- By lavoro
Come sapere dove si trova una persona tramite WhatsApp
Conoscere la posizione di qualcuno è oggetto di interesse al giorno d’oggi, in particolare se consideriamo che tramite i cellulari è possibile tracciare la posizione di qualcuno sapendo quindi se ci ha mentito o no riguardo a dove si trova o a dove stava andando. Da genitori premurosi ad amici e partner, questa curiosità è davvero frequente e vengono ricercati metodi per poterla soddisfare.
Localizzare WhatsApp è uno dei metodi conosciuti per agire in questa direzione. Ma come funziona? E perché qualcuno dovrebbe volerlo davvero fare? Ed è possibile scoprire come hackerare whatsapp a distanza? Vediamo tutto quello che c’è da sapere per chi si chiede come rintracciare posizione cellulare tramite WhatsApp.
Leggi tutto: MT: Localizzare WhatsApp per sapere dove qualcuno si trova
- By Sardegna Lavora
Mercoledì 1 dicembre si terrà la Conferenza Regionale 2021 “SARDEGNALAVORA. Idee guida e parole chiave per lo sviluppo dell’occupazione” promossa dall’Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Cooperazione e Sicurezza Sociale con il supporto dell’Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro (ASPAL).
Leggi tutto: Conferenza Regionale per le Politiche del Lavoro 2021
- By lavoro
Politica sui cookies
Cosa sono i cookie
I cookie sono dei piccoli file di dati che vengono memorizzati sul computer dell’utente durante la navigazione e svolgono varie funzioni come ricordare i dati del login ai servizi, raccogliere informazioni statistiche sulle pagine visitate, identificare il browser e il dispositivo utilizzati, selezionare contenuti e comunicazioni mirati a seconda delle proprie preferenze e altro ancora.
I cookie possono essere di vario tipo, a seconda della tipologia dati che memorizzano e di quanto tempo restano memorizzati sul dispositivo dell’utente.
I cookie di sessione, o temporanei sono quelli scadono o vengono cancellati alla chiusura del browser, mentre quelli persistenti hanno scadenze più lunghe (da pochi minuti a mesi interi) a seconda delle funzioni che svolgono. Sono proprio queste funzioni che distinguono i cookie in due categorie: tecnici e non tecnici (o di profilazione).
I cookie tecnici gestiscono i dati necessari all’erogazione delle pagine e facilitano la navigazione, permettendo, ad esempio, di non dover reinserire user e password per accedere a particolari servizi, di ricordare l’ultima pagina visitata o fino a che punto si è visto un video, di riconoscere il tipo di dispositivo in uso e di adattare le dimensioni delle immagini di conseguenza. I cookie tecnici consentono inoltre di effettuare analisi statistiche aggregate sulle pagine più visitate e sulle preferenze degli utenti, ma solo in forma anonima, e non vengono utilizzati per analizzare il comportamento o le preferenze dei singoli utenti.
I cookie di profilazione, invece, vengono utilizzati per analizzare gli interessi e le abitudini di navigazione dei singoli utenti, per personalizzarne la navigazione ed erogare, ad esempio, contenuti, anche pubblicitari, mirati a particolari interessi.
I cookie possono essere erogati direttamente dal gestore del sito sul quale si sta navigando (cookie di prima parte) o, nel caso il sito si appoggi a servizi esterni per particolari funzioni, da terzi (cookie di terze parti).
Sarda News utilizza sulle sue pagine cookie sia tecnici che non tecnici, anche di terze parti, al fine di migliorare l’esperienza sul proprio sito, adattandolo, ad esempio, a seconda del browser e del dispositivo in uso, selezionando la tipologia dei contenuti visualizzati, o esponendo pubblicità di potenziale interesse per il singolo utente.
La navigazione sulle pagine di Sarda News prevede l’utilizzo di cookie tecnici e non (questi ultimi detti anche “di profilazione”), di prima e di terza parte, necessari all’erogazione del servizio, utilizzati a fini statistici, di analisi della navigazione e per l’erogazione di servizi e comunicazioni commerciali personalizzate.
Se ti trovi sul sito Sarda News e visualizzi il banner informativo dell’esistenza dei cookie, se prosegui la navigazione sul sito, cliccando su qualsiasi elemento del sito o su un’immagine o anche semplicemente scorrendo la pagina o chiudendo il layer informativo cliccando il tasto “approvo”, acconsenti all’utilizzo dei cookie descritti in questa informativa e implementati nelle pagine del sito Sarda News.
E’ possibile disabilitare le funzioni dei cookie direttamente dal browser che si sta utilizzando, secondo le istruzioni fornite dai relativi produttori, o utilizzando degli appositi programmi; tuttavia, Sarda News desidera ricordare che la restrizione della capacità dei siti web di inviare i cookie può peggiorare l’esperienza di navigazione globale degli utenti.
Il consenso alla ricezione dei cookie può essere espresso anche mediante specifiche configurazioni del browser da parte degli utenti. La maggior parte dei browser permette di impostare regole per gestire i cookie inviati solo da alcuni o da tutti i siti, opzione che offre agli utenti un controllo più preciso della privacy e di negare la possibilità di ricezione dei cookie stessi, o comunque di modificare le scelte precedentemente effettuate. Di seguito sono riportate le indicazioni per la gestione dei cookie tramite le impostazioni dei principali browser:
Mozilla Firefox:
- Apri Firefox
- Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera.
- Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”.
- Seleziona quindi la scheda “Privacy”.
- Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate” . Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.
Microsoft Internet Explorer:
- Apri Internet Explorer.
- Clicca sul pulsante "Strumenti" e quindi su "Opzioni Internet".
- Seleziona la scheda "Privacy" e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l'alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti).
- Quindi clicca su OK.
Google Chrome:
- Apri Google Chrome.
- Clicca sull'icona "Strumenti".
- Seleziona "Impostazioni" e successivamente "Impostazioni avanzate".
- Seleziona "Impostazioni dei contenuti" sotto la voce "Privacy".
- Dalla scheda "Cookie e dati dei siti" dove sarà possibile cercare e cancellare specifici cookies.
oppure
- Digita chrome://settings/cookies nella barra degli indirizzi e premi invio.
- Accederai alla scheda “Cookie e dati dei siti” dove sarà possibile cercare e cancellare specifici cookies.
Safari:
- Apri Safari.
- Scegli "Preferenze" nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello "Sicurezza" nella finestra di dialogo che segue.
- Nella sezione "Accetta cookie" è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto ( contrassegnato da un punto interrogativo).
- Per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su "Mostra cookie".
Cookie di terze parti
Durante la navigazione sulle pagine di Radio Fusion, per fini statistici o di profilazione per l’erogazione di pubblicità, potrebbero essere rilasciati cookie tecnici e non gestiti esclusivamente da terze parti.
Di seguito sono elencate le terze parti coinvolte, i link ai loro siti e i link alle loro politiche di gestione dei cookie, con indicazione delle relative finalità.
Google Analytics - Cookie statistici
Facebook - Cookie di profilazione
Twitter - Cookie di profilazione
PayClick - Cookie pubblicitari o di profilazione
La policy di PayClick
JuiceAdv - Cookie pubblicitari o di profilazione
La policy di Juice Adv
Google Adsence - Cookie pubblicitari o di profilazione
La policy di Google Adsence
Criteo - Cookie pubblicitari o di profilazione
La policy di Criteo
Eadv - Cookie pubblicitari o di profilazione
Youtube - Cookie pubblicitari o di profilazione
- By lavoro
Privacy policy
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (art. 13 d.lgs. 196/03)
La presente informativa, resa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, riguarda unicamente il sito internet https://www.sardalavoro.it (di seguito anche “sardalavoro” o “sardalavoro.it” o, ancora, “Sito”) nella titolarità di “Sarda Web” (“Editrice” o “Titolare”). L’informativa è destinata a tutti i soggetti che accedono al Sito (“Utenti” o, singolarmente, “Utente”), è resa soltanto per i dati acquisiti a seguito di consultazione del Sito e non si riferisce anche ad altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite appositi link contenuti nel Sito. La presente informativa sulla privacy ha lo scopo di informare gli Utenti su come i loro dati personali vengano acquisiti nel momento in cui visita il Sito; su come tali dati personali vengano trattati; sulle finalità e modalità di trattamento dei dati personali da parte del Titolare; sui diritti dell’Utente e di come possa esercitarli per controllare l’utilizzo e la comunicazione di tali dati e; su come i dati personali vengano protetti.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati personali acquisiti a seguito di consultazione del Sito è “Sarda Web” (anche “Editrice”)
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI, FINALITÀ E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo Sito possono essere trattati dati personali relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Nessun dato derivante dal Sito viene comunicato a terzi, o diffuso, fuori dai casi consentiti dalla legge o per finalità giornalistiche. I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati o in formato cartaceo per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
I dati personali degli Utenti sono trattati da personale espressamente incaricato per far fronte alle seguenti finalità: a) soddisfare le richieste degli Utenti relative alla richiesta di informazioni o all’invio di comunicazioni o materiali audiovisivi o all’invio di commenti; b) per finalità giornalistiche; c) per migliorare e personalizzare l’esperienza dell’Utente sul Sito anche attraverso l’analisi del gradimento dei contenuti o la condivisione degli stessi; d) la partecipazione a concorsi e sondaggi; e) richieste da parte di aziende, professionisti, referenti politici o privati per finalità di pubblicazioni pubblicitarie e/o di inserimenti promozionali e/o elettorali sulle pagine del Sito.
Per i trattamenti in oggetto, il Titolare può avvalersi dell’ausilio di aziende o collaboratori esterni, tramite personale espressamente incaricato, anche per finalità di manutenzione.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Il Titolare, in ogni caso, suggerisce agli utenti di adottare tutte misure idonee a proteggere i propri dati personali sia quando accedono alla rete Internet, che quando utilizzano le app attraverso smartphone e tablet.
a) Dati di navigazione
E’ possibile accedere al Sito senza conferire alcun dato personale. Tuttavia i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali (come ad esempio l’indirizzo IP dell’utente) che vengono poi trasmessi nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte con la finalità di essere associate a Utenti specifici, ma che, per loro stessa natura, potrebbero portare, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati a disposizione di terzi, alla identificazione dell’Utente.
Altri dati di navigazione che possono essere acquisiti dall’Editrice sono, ad esempio, i nomi a dominio dei sistemi o device utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito; gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste; la fascia oraria della richiesta al server; il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server; la dimensione del file ottenuto in risposta; la durata della permanenza sulla singola pagina del Sito; il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
I dati di navigazione vengono utilizzati al solo scopo di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati nei limiti e nei termini previsti dalla normativa vigente. Anche questi dati, tuttavia, possono essere utilizzati al fine di reprimere condotte illecite ed accertare eventuali responsabilità da parte degli Utenti del Sito.
Il Sito fa uso anche dei cookies (ossia file di ridotte dimensioni inviati dal server web al browser dell’Utente e memorizzati da quest’ultimo sul dispositivo/terminale dell’utente) e, con riferimento all’informativa specifica relativa al loro utilizzo, si rinvia alla pagina https://sardalavoro.it/cagliari/cookie-policy.
b) Dati forniti volontariamente dall’Utente
Il Titolare raccoglie anche i dati personali inseriti dagli utenti nei form di registrazione ovvero di commento agli articoli o forniti per partecipare a concorsi o ad iniziative organizzate dal Titolare, ovvero per richiedere beni o servizi, nonché i dati personali inoltrati dall’utente tramite posta elettronica.
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali agli indirizzi email indicati sul Sito, o attraverso i form o plugin contenuti su di esso comporta la loro successiva acquisizione ed elaborazione necessaria per soddisfare le finalità sopra indicate.
Specifiche informative di sintesi potranno essere predisposte e visualizzate per particolari servizi a richiesta.
LUOGO DEL TRATTAMENTO
I trattamenti connessi ai servizi del Sito hanno luogo presso la predetta sede del Titolare nonché presso la redazione di Sardalavoro. I dati vengono trattati attraverso i server del fornitore del servizio di hosting del Sito che, attualmente, è Register.it
NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
sardalavoro.it utilizzerà i dati forniti volontariamente dall’Utente per soddisfare le sue richieste. L’Utente non è tenuto a fornire i propri dati personali, tuttavia – in caso di rifiuto dell’Utente a fornire i propri dati personali – il Titolare potrebbe non essere in grado di soddisfare le sue richieste.
AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI
Per il perseguimento delle finalità di cui alla presente informativa e nei limiti di quanto a ciò strettamente necessario, i dati saranno trattati dai dipendenti e collaboratori della Editrice.
Potranno, inoltre, essere comunicati a soggetti che svolgano attività connesse e strumentali alle attività svolte dall’Editrice. Fatti salvi i dati trattati per finalità informative e quelli inseriti dagli Utenti nei commenti, i dati personali non sono destinati alla diffusione.
I DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli Utenti del sito possono esercitare tutti i diritti indicati dall’articolo 7 del d.lgs. 196/03. Tali diritti potranno essere esercitati secondo le modalità indicate dagli artt. 8 e 9 del suddetto Codice della Privacy. In particolare, l’Utente potrà:
(I) Ottenere indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
(II) Ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) del punto II sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
(III) Opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
L’Utente potrà esercitare i diritti di cui all’articolo 7 del Codice Privacy comunicando con il Titolare anche attraverso email all’indirizzo
Qualora l’Utente intenda rivolgere domande o suggerimenti al Titolare in relazione al trattamento dei propri dati personali attraverso sardalavoro.it, potrà inviare una comunicazione all’indirizzo email
- By lavoro
Ad aprile 2021, ci sono oltre 9 milioni di streamer attivi sulla piattaforma di streaming Twitch. I dati di Statista mostrano che c'era una media di 2,93 milioni di spettatori che guardavano contenuti su Twitch nei primi tre mesi del 2021.
Leggi tutto: Sei nuovo allo streaming? 6 consigli per i principianti
Altri articoli …
Pagina 74 di 89