poker

Più che un gioco mosso dalla fortuna, il poker è una vera disciplina basata sulla capacità di analizzare, comprendere e saper gestire le probabilità. Per chi si approccia a questo gioco per la prima volta, le poker odds possono sembrare difficili da comprendere, ma con molta pratica si possono scovare strategie vincenti. 

Le pot odd nel poker

Se ti sei approcciato almeno una volta al poker, avrai sicuramente sentito parlare di “pot odds”, strumenti indispensabili nel diario di bordo di un pokerista. Le pot odd indicano se il rischio che stai correndo nell’effettuare una determinata puntata vale almeno la ricompensa. Se ti trovi sul punto di effettuare una determinata puntata, come anche un bluff, le pot odd ti aiuteranno a capire se la potenziale vincita, in qualche modo, giustifica la tua puntata. Ovviamente, queste probabilità si calcolano confrontando l’importo della puntata con il totale del piatto. Per esempio, se il piatto contiene 1.000 euro e un avversario ne punta 200, dovresti puntare 200 euro per vincerne 1.200 totali con una proporzione di 6:1. Anche se adesso può sembrare qualcosa di estremamente complesso, in verità è più semplice di quanto tu possa pensare. Per fare in modo che questo tipo di calcolo ti risulti quanto più immediato possibile, dovrai allenarti molto; tuttavia, grazie alle piattaforme online, riuscire a interiorizzare le tecniche diventa un gioco da ragazzi. Ti basterà visitare le migliori piattaforme di poker online e allenarti nel tempo libero.

Una volta compreso come calcolare le pot odd, conoscerai il modo probabilistico per migliorare la tua mano. Le probabilità possono davvero cambiare il corso di una partita! Se, per esempio, la probabilità che tu vinca una mano è superiore alle pot odd, avrai un margine di vantaggio superiore per cui è bene chiamare.

La comprensione delle probabilità

Il poker non è solo un gioco di fortuna ma, come avrai capito, è un fatto di strategia. Quando ti siedi al tavolo, la prima cosa che devi imparare è valutare quanto è forte la tua mano. Se sei consapevole del valore delle carte che hai in mano e delle probabilità che gli altri abbiano un punto più basso del tuo, ogni giocata ti risulterà più semplice. Se in una partita di Texas Hold’em, ad esempio, hai un tris in mano hai sicuramente un punto molto forte, ma se le carte sul tavolo permettono un punto più alto, come un full o un colore, allora dovrai riconsiderare le tue azioni. Ti sembrerà una banalità ma quella di saper leggere le mani è un’abilità da non sottovalutare, specialmente se serve a valutare la forza del punto che hai in mano. Non solo, tutto ciò permette anche di calcolare le possibilità future.

La matematica e la scelta

Le previsioni in chiave pot odd, infatti, si basano anche sul pensare non solo al piatto presente sul tavolo al momento del call ma anche di quello totale che potrebbe esserci alla fine del mano. Un tentativo, per così dire, previsionale che si basa appunto sulla previsione di un progetto futuro. Se miri a completare una scala ma non hai ancora tutte le carte in mano, puoi fare un calcolo per comprendere quanto è conveniente continuare a puntare  in previsione.

Con questi semplici accorgimenti hai già una solida base per prendere decisioni informate al tavolo.

Poiché il poker non è solo un gioco di fortuna o di istinto: calcolare il rischio o le possibilità di vincita può essere davvero ciò che fa la differenza, tanto al tavolo con dei professionisti quanto con dei principianti. Il poker è un gioco assolutamente matematico in cui, con un veloce calcolo probabilistico, si può cambiare il volto di una partita. Le probabilità, infatti, possono non solo anticipare le tue mosse ma perfino cambiarle totalmente. Quello che conta è allenare la mente con un esercizio costante, per fare in modo che sia pronta in qualsiasi momento a reagire all’imprevedibilità del gioco che è dettata principalmente dal comportamento degli avversari, come nel caso di rilanci o bluff.

Conclusioni

Probabilità e poker sono due facce della stessa medaglia e per questo motivo bisogna approfondirne lo studio. Nel gioco è infatti indispensabile sviluppare un minimo di strategia che ci permetta di avere un vantaggio sugli avversari. Per questo motivo, lo studio e il calcolo delle probabilità sono di vitale importanza per chiunque si approcci al poker. Le pot odd permettono di valutare se valga la pena correre un determinato rischio e quanto valga il rischio stesso. Insomma, il poker non è un passatempo da prendere alla leggera ma, per fortuna, per capirlo meglio ci si può esercitare in qualsiasi momento con il poker online, anche se non sei un genio della matematica.