Il lavoro da casa è entrato a far parte delle vite delle persone in modo preponderante a partire dal 2020, dopo lo scoppio della pandemia. La nostra società si è dovuta adattare a questo nuovo contesto e la maggior parte dei lavori sono stati dirottati online.
Con il graduale ritorno alla normalità, le persone sono ritornate a ripopolare uffici, scuole e locali. Tuttavia, molte figure professionali non hanno rinunciato alla comodità di lavorare online, da casa, e ancora oggi molti uffici sono rimasti favorevoli a una modalità di lavoro ibrida, che alterna smart working e lavoro on-site.
Si è notato infatti che per determinati lavori lo smart working è davvero un’ottima alternativa, poiché permette alle persone di avere un maggiore equilibrio tra vita privata e lavoro, dal momento che si risparmia molto più tempo evitando i tragitti tra casa-luogo di lavoro, e viceversa.
In aggiunta al tempo risparmiato, lo smart working è conseguentemente anche una scelta green, visto che riduce sensibilmente il traffico, specialmente nelle grandi città, impattando positivamente sulla qualità della vita.
Quali sono i lavori che al giorno d’oggi è possibile fare online, a prescindere da dove ci si trova e quindi anche nella nostra regione, in Sardegna?
Considerato ovviamente che sono necessari un computer e una connessione Internet abbastanza veloce e affidabile, è possibile svolgere il proprio lavoro da casa (o in qualunque altro posto si desideri) senza problemi, facendo meeting online, studi o ricerche in tutta comodità.
Già prima della pandemia, erano numerose le professioni che venivano svolte da remoto. Qualche esempio? Traduttori, creatori di contenuti web, programmatori o incaricati ai sondaggi online. Tuttavia, negli ultimi anni sono nate nuove figure professionali che prediligono il lavoro online.
Quali sono i vantaggi di un lavoro da casa?
Si lavora principalmente sul Web
I costi per iniziare l’attività saranno più contenuti: non sarà necessario affittare un locale dove svolgere i propri servizi, e spesso in casa si possiedono già molti strumenti che non si dovranno comprare appositamente.
Si risparmia tempo
Poiché non bisogna più spostarsi verso il proprio luogo di lavoro e tornare a casa, il risparmio di tempo (e denaro, a fine mese) è considerevole. Spesso nelle grandi città questi spostamenti possono durare ore e causare stress. Se ci si occupa di consulenza, non è più necessario andare personalmente dai clienti in altre regioni, magari da raggiungere con aereo o traghetto. Così ci si potrà dedicare di più a famiglia, amicizie, sport e hobby.
I limiti (superabili) del lavoro online
Un problema potrebbe sorgere nel caso non si fosse abbastanza esperti di tecnologia, ma in questo caso sarà necessario imparare le basi e progredire piano piano. Una buona conoscenza dei social media, comunque, di questi tempi è praticamente un must.
Proprio in questo settore infatti, numerosi artisti si rivolgono a social media manager per la gestione dei propri profili e aumentare la presenza in rete. Queste figure, che potranno iscriversi all’ordine dei giornalisti, svolgono il loro lavoro prettamente online in modo da essere sempre reperibili a prescindere dal luogo in cui si trovano. In questo modo è possibile avere più clienti e incrementare facilmente i propri guadagni.
Lavorare in smart working con le vendite online
Per i più “imprenditori”, oggi è sempre più semplice avere la possibilità di aprire un negozio online per vendere articoli di cui si è esperti e fornire un servizio online anche di post-vendita. Basterà giusto una buona presenza sui social per sponsorizzare il proprio negozio e ottenere feedback positivi dai clienti.
Chiaramente questa attività presenta dei costi iniziali maggiori perché saranno necessari un magazzino e un inventario per non restare impreparato a fronte di diversi ordini.
Anche se si lavora come artigiano si può far crescere il proprio business online. Gli step sono i seguenti: creare le proprie opere, metterle in vendita online, dar loro la giusta visibilità e ampliare così la propria base di clienti.
Lavorare online nel mondo del gioco
Un lavoro online che non richiede un grande costo iniziale e che però prevede una grande conoscenza della materia riguarda le scommesse online. Se si è appassionati di calcio oppure di un altro sport e se spesso le scommesse effettuate portano a una vincita, è possibile davvero considerare di renderlo un vero e proprio lavoro, oggi conosciuto col termine “tipster”, e creare una propria community di social betting. In questo modo si potrà conciliare passione e lavoro, oltre a togliersi numerose soddisfazioni con la comodità di lavorare da casa.
Non è solamente il mondo delle scommesse online ad offrire possibilità lavorative, ma anche la presenza dei casinò online ha aperto la strada a numerosi modi per guadagnarsi da vivere. Basti pensare a tutte le figure professionali richieste nel settore delle slot online a soldi veri, così come per i tornei di poker o blackjack disponibili in rete.
Lavorare come youtuber o vlogger: quali sono i costi?
Per gli esperti in una determinata materia il lavoro ideale si cela dietro la loro grande passione: basterà aprire un blog, diventare youtuber o un vlogger, spiegando al pubblico gli argomenti più interessanti di cui si conosce ogni aspetto. Molti personaggi hanno iniziato così: un esempio? Chiara Ferragni, imprenditrice tra le più famose al mondo che nel 2009 iniziò la sua carriera proprio come fashion blogger con il suo blog “The Blonde Salad”.
Tra i costi da considerare è bene includere quelli relativi a software per il video-editing, strumentazioni professionali, costo mensile dell’elettricità, oltre a eventuali compensi se ci si vuole avvalere di collaboratori che aiutino nel montaggio video. I guadagni arriveranno con le visualizzazioni e gli sponsor che si includeranno nei propri contenuti.
Lavorare in smart working nel mondo dell’istruzione
Altra professione che ha visto una grande espansione come lavoro online è quella dei tutor e delle lezioni private. Se prima della pandemia era più una rarità ed i professori si recavano spesso nelle case degli studenti, al giorno d’oggi avviene molto spesso il contrario.
È sempre più comune la pratica di organizzare vere e proprie lezioni online, anche di gruppo, evitando inutili spostamenti, e consentendo un risparmio di tempo e denaro per gli studenti.
Insomma, il lavoro online è una nuova opportunità che è possibile cogliere a prescindere dal luogo in cui si vive e porta con sé innumerevoli vantaggi, sia a livello economico che di organizzazione e di tempo.
Coltiva la tua passione e rendila anche il tuo lavoro, potrai toglierti numerose soddisfazioni, sia personali che finanziarie.