casino

Cosa che non tutti forse sanno è che i casino offrono tantissime opportunità di lavoro, sia che essi siano fisici o virtuali. D’altronde, il settore è molto importante per l’economica italiana anche per questo motivo. Se da un lato viene in mente sempre la figura del croupier, non è detto che per lavorare in un casino si debba ricoprire per forza di cose questo ruolo. Considerando anche il fatto che in Sardegna non manchino casino di lusso, sarebbe sicuramente utile sapere quali siano di solito le figure più ricercate.

Lavorare nei casino online!

Tante possibilità sono offerte anche dai casino online. Si tratta di portali che si sono diffusi in maniera esponenziale e che oggi permettono di sfruttare tantissimi vantaggi: non è difficile oggi giocare al casino online senza deposito, utilizzando denaro virtuale, per esempio.

La loro espansione specie negli ultimissimi tempi è stata impressionante e quindi anche le figure professionali ricercate sono in costante aumento. Dietro i giochi virtuali di questo tipo, d’altronde, c’è un enorme lavoro e una quantità di personale spesso sottovalutata.

Per prima cosa, il lavoro di computer grafica è enorme: si tratta del primo impatto che ha l’utente col sito web ed è anche un fattore che può aiutare a passare più tempo sul sito o essere respingente per il giocatore. Ecco allora che c’è bisogno di un grafico web; nonché un webmaster e una serie di figure che lavorino da remoto.

Oltre a ciò, consideriamo anche quanto sia importante l’assistenza in un sito di questo tipo. Per essere così efficiente il servizio, c’è bisogno di tantissimi dipendenti che rispondano alle esigenze dei giocatori in ogni momento.

Casino dal vivo: le figure più richieste

Lavorare nei casino terrestri permette di sfruttare tante altre possibilità. Ovviamente si tratta di location di grandi dimensioni, che spesso necessitano di decine e decine di dipendenti. La figura più nota e richiesta è quella del croupier, come facile immaginare, ma non è assolutamente l’unica. Basti pensare al fatto che quando si entra in un casino c’è sempre una serie di dipendenti alla reception, che svolgerà lavoro di accoglienza e registrerà i dati dei giocatori, oltre che fornire le informazioni basilari.

Per i vari corridoi, inoltre, troviamo dei bar, con diversi dipendenti al suo interno; ma quasi certamente il casino avrà una cucina, un ristorante, che necessiterà di tante altre figure professionali (dal cuoco, passando per i lavapiatti). E ovviamente il cibo e le bevande vanno portate ai tavoli, e quindi non vanno dimenticate le figure dei camerieri.

Impossibile poi non fare menzione degli addetti alla sicurezza. Si tratta forse del ruolo più delicato in un casino e che richiede massima attenzione e tantissime persone al servizio. Per prima cosa ci sono dipendenti che si devono occupare della regolarità dei giochi, lavorando per contrastare eventuali truffe e quant’altro: questi lavorano in coordinazione con macchinari tecnologici specifici. Ma la sicurezza è intesa anche come tranquillità degli eventi e dell’attività di gioco. Ecco allora l’importanza di guardie di sicurezza, specie alle uscite.