Sarda Lavoro Offerte di Lavoro in Sardegna
  • Annunci di lavoro
  • Cagliari e Sud Sardegna
  • Sassari
  • Nuoro
  • Oristano

offerte di lavoro in sardegna

Sarda Lavoro - Offerte di lavoro in Sardegna. Annunci gratuiti nelle province di Cagliari e Sud Sardegna, Sassari, Nuoro, Oristano - Seguici anche su Facebook 

 

Alla ricerca di un lavoro in Sardegna: meglio rivolgersi alle agenzie per il lavoro

Dettagli
Categoria: Cagliari
Pubblicato: 02 Febbraio 2020

Non tutti conoscono le agenzie per il lavoro; si tratta di aziende che oggi si dedicano alla ricerca e selezione di personale per aziende qualificate e serie, proponendo tutti gli annunci disponibili ad un ampio pubblico. Chiunque sia alla ricerca di un lavoro in Sardegna dovrebbe rivolgersi ad una agenzia per il lavoro. Ad esempio Adecco è molto capillare e offre opportunità anche in grandi aziende per diversi settori. Chi cerca offerte di lavoro a Cagliari, in città o anche in provincia, sicuramente troverà ciò che desidera sul sito Adecco. Tenendo conto del fatto che il capoluogo sardo è una città metropolitana, sede arcivescovile e universitaria, interessante anche dal punto di vista turistico, le richieste di dipendenti in numerosi settori sono molteplici e con l’aiuto di una valida agenzia trovare un lavoro interessante sarà un gioco da ragazzi.

Come funziona un’agenzia per il lavoro

Allontanandoci dalla capitale, la situazione lavorativa cambia nettamente, in quanto nei centri più piccoli la richiesta di lavoro non è molto elevata. Rivolgendosi ad un’agenzia di lavoro sarà un aiuto sicuramente importante per trovare un buon lavoro anche in zone più piccole come la bellissima cittadina di Nuoro.
Stiamo cercando delle opportunità a Nuoro per un nuovo lavoro e non sappiamo a chi rivolgerci; purtroppo cercare lavoro in Sardegna è oggi un compito arduo, visti gli alti tassi di disoccupazione dell’isola, soprattutto per quanto riguarda i giovani. Ci sono però delle aziende che si occupano proprio di pubblicare tutte le migliori opportunità della zona, come avviene presso le agenzie per il lavoro. Stiamo parlando di Adecco, che non solo propone posti di lavoro delle maggiori aziende direttamente sul territorio, ma consente anche di visualizzare tutte le opportunità lavorative in Sardegna direttamente online, sul sito dell’azienda. Questo sito permette di scremare le proposte per città, ma anche limitando i risultati a specifici settori lavorativi e in particolari categorie. Inoltre il futuro candidato può anche visualizzare solo gli ultimi annunci pubblicati, evitando così di rivedere le offerte di giorno in giorno.

Come trovare lavoro presso un’agenzia
Nel periodo estivo sono sicuramente maggiori le opportunità di lavoro anche nelle città turistiche di Oristano e Sassari. In estate numerosi turisti sono interessati a scoprire le bellezze di queste zone della selvaggia Sardegna e con l’aiuto di un’agenzia sarà possibile trovare lavoro nel settore turistico anche per coloro che non sono residenti in Sardegna grazie alla consultazione online dei portali presenti sul web delle agenzie di lavoro. Sul sito di Adecco possiamo visualizzare le offerte di lavoro a Oristano, o gli specifici annunci di lavoro a Sassari. Ogni singolo annuncio è corredato con informazioni che riguardano le competenze richieste, la sede lavorativa, le caratteristiche dell’azienda che offre tale posizione, e così via. Se si ritiene di avere la carte in regola per un posto di lavoro, ci si può candidare direttamente online, sulle pagine del sito. Volendo però è possibile anche recarsi direttamente in uno dei tanti uffici di Adecco presenti sul territorio. Questo consentirà non solo di compilare un curriculum vitae e una lettera di presentazione, ma anche di essere inseriti nel data base interno dell’agenzia per il lavoro. In pratica nel corso delle successive settimane si sarà avvisati ogni qual volta si presenti una posizione lavorativa che ci può interessare.

I consigli di Adecco
Sul sito di questa specifica agenzia per il lavoro sono disponibili anche numerosi consigli per chi desidera approfittare delle opportunità lavorative in Sardegna. Stiamo parlando di suggerimenti che sono stati redatti direttamente dai migliori recruiter, che ben sanno come funziona un colloquio lavorativo, ma anche la fase di scrematura dei curricula ricevuti, via internet o tramite posta tradizionale. Conviene ricordare a chiunque sia alla ricerca di un lavoro che la prima cosa che un recruiter legge non è il curriculum, quanto invece la lettera di presentazione; si tratta quindi del biglietto da visita con cui ci si presenta in azienda, nel quale è importante indicare le motivazioni per cui si desidera ottenere quello specifico posto di lavoro.

Recensione Compressore Denso

Dettagli
Categoria: Cagliari
Pubblicato: 02 Febbraio 2020

Quando c’è molto caldo, la presenza dell’aria condizionata nella propria auto diventa qualcosa di molto utile e desiderata. In ogni modo, questo sistema è necessario anche durante gli altri mesi dell'anno. Quando l’aria condizionata non funziona in modo ottimale, si avverte presto un senso di irritazione e di soffocamento causati principalmente dall'aria soffocante e molto calda presente all'interno dell’abitacolo. Quando si verifica ciò, in base al tipo di problema, si consiglia di sostituire o riparare il compressore. In genere, un compressore Denso è in grado di fornire tutto ciò che si sta cercando. Infatti, questo componente rappresenta il motore dell'impianto di climatizzazione. In genere, il compressore è azionato attraverso una cinghia e opera come una pompa che, oltre ad eliminare tutti, o quasi, i vapori del liquido refrigerante, allo stesso tempo spinge il fluido di lavoro verso il condensatore del veicolo. Di norma, quanto descritto sopra si verifica quando la temperatura e la pressione raggiungono livelli elevati. Se sei alla ricerca di un marchio capace di produrre compressori silenziosi, con prestazioni affidabili e duraturi, allora i compressori Denso sono esattamente quello che stai cercando. Infatti, oltre ai vantaggi descritti sopra, questi compressori dispongono anche di un importante triplo labbro, particolarmente utile per sigillare ed eliminare le perdite. Caratterizzato da un pistone resistente e rivestito di molibdeno, che protegge l'intera unità da guasti che possono comprometterne il funzionamento. Sul mercato si trovano compressori di questo marchio in condizioni di nuovo, non usati, già assemblati e già precaricati di olio dal produttore stesso. I pezzi di ricambio per la tua auto possono essere acquistati su Auto-doc.IT

Cookie policy

Dettagli
Categoria: Cagliari
Pubblicato: 02 Febbraio 2020

Politica sui cookies

Cosa sono i cookie
I cookie sono dei piccoli file di dati che vengono memorizzati sul computer dell’utente durante la navigazione e svolgono varie funzioni come ricordare i dati del login ai servizi, raccogliere informazioni statistiche sulle pagine visitate, identificare il browser e il dispositivo utilizzati, selezionare contenuti e comunicazioni mirati a seconda delle proprie preferenze e altro ancora.

I cookie possono essere di vario tipo, a seconda della tipologia dati che memorizzano e di quanto tempo restano memorizzati sul dispositivo dell’utente.

I cookie di sessione, o temporanei sono quelli scadono o vengono cancellati alla chiusura del browser, mentre quelli persistenti hanno scadenze più lunghe (da pochi minuti a mesi interi) a seconda delle funzioni che svolgono. Sono proprio queste funzioni che distinguono i cookie in due categorie: tecnici e non tecnici (o di profilazione).

I cookie tecnici gestiscono i dati necessari all’erogazione delle pagine e facilitano la navigazione, permettendo, ad esempio, di non dover reinserire user e password per accedere a particolari servizi, di ricordare l’ultima pagina visitata o fino a che punto si è visto un video, di riconoscere il tipo di dispositivo in uso e di adattare le dimensioni delle immagini di conseguenza. I cookie tecnici consentono inoltre di effettuare analisi statistiche aggregate sulle pagine più visitate e sulle preferenze degli utenti, ma solo in forma anonima, e non vengono utilizzati per analizzare il comportamento o le preferenze dei singoli utenti.

I cookie di profilazione, invece, vengono utilizzati per analizzare gli interessi e le abitudini di navigazione dei singoli utenti, per personalizzarne la navigazione ed erogare, ad esempio, contenuti, anche pubblicitari, mirati a particolari interessi.

I cookie possono essere erogati direttamente dal gestore del sito sul quale si sta navigando (cookie di prima parte) o, nel caso il sito si appoggi a servizi esterni per particolari funzioni, da terzi (cookie di terze parti).

Sarda News utilizza sulle sue pagine cookie sia tecnici che non tecnici, anche di terze parti, al fine di migliorare l’esperienza sul proprio sito, adattandolo, ad esempio, a seconda del browser e del dispositivo in uso, selezionando la tipologia dei contenuti visualizzati, o esponendo pubblicità di potenziale interesse per il singolo utente. 

La navigazione sulle pagine di Sarda News prevede l’utilizzo di cookie tecnici e non (questi ultimi detti anche “di profilazione”), di prima e di terza parte, necessari all’erogazione del servizio,  utilizzati a fini statistici, di analisi della navigazione e per l’erogazione di servizi e comunicazioni commerciali personalizzate.

Se ti trovi sul sito Sarda News e visualizzi il banner informativo dell’esistenza dei cookie, se prosegui  la navigazione sul sito, cliccando su qualsiasi elemento del sito o su un’immagine o anche semplicemente scorrendo la pagina o chiudendo il layer informativo cliccando il tasto “approvo”, acconsenti all’utilizzo dei cookie descritti in questa informativa e implementati nelle pagine del sito Sarda News.

E’ possibile disabilitare le funzioni dei cookie direttamente dal browser che si sta utilizzando, secondo le istruzioni  fornite dai relativi produttori, o utilizzando degli appositi programmi; tuttavia, Sarda News desidera ricordare che la restrizione della capacità dei siti web di inviare i cookie può peggiorare l’esperienza di navigazione globale degli utenti.

Il consenso alla ricezione dei cookie può essere espresso anche mediante specifiche configurazioni del browser da parte degli utenti. La maggior parte dei browser permette di impostare regole per gestire i cookie inviati solo da alcuni o da tutti i siti, opzione che offre agli utenti un controllo più preciso della privacy e di negare la possibilità di ricezione dei cookie stessi, o comunque di modificare le scelte precedentemente effettuate. Di seguito sono riportate le indicazioni per la gestione dei cookie tramite le impostazioni dei principali browser:

Mozilla Firefox:

  1. Apri Firefox
  2. Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera.
  3. Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”.
  4. Seleziona quindi la scheda “Privacy”.
  5. Vai su “Impostazioni Cronologia:” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate” . Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.

Microsoft Internet Explorer:

  1. Apri Internet Explorer.
  2. Clicca sul pulsante "Strumenti" e quindi su "Opzioni Internet".
  3. Seleziona la scheda "Privacy" e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l'alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti).
  4. Quindi clicca su OK. 

Google Chrome:

  1. Apri Google Chrome.
  2. Clicca sull'icona "Strumenti".
  3. Seleziona "Impostazioni" e successivamente "Impostazioni avanzate".
  4. Seleziona "Impostazioni dei contenuti" sotto la voce "Privacy".
  5. Dalla scheda "Cookie e dati dei siti" dove sarà possibile cercare e cancellare specifici cookies. 

oppure

  1. Digita chrome://settings/cookies nella barra degli indirizzi e premi invio.
  2. Accederai alla scheda “Cookie e dati dei siti” dove sarà possibile cercare e cancellare specifici cookies.

Safari:

  1. Apri Safari.
  2. Scegli "Preferenze" nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello "Sicurezza" nella finestra di dialogo che segue.
  3. Nella sezione "Accetta cookie" è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto ( contrassegnato da un punto interrogativo).
  4. Per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su "Mostra cookie".

Cookie di terze parti 

Durante la navigazione sulle pagine di Radio Fusion, per fini statistici o di profilazione per l’erogazione di pubblicità, potrebbero essere rilasciati cookie tecnici e non gestiti esclusivamente da terze parti.

Di seguito sono  elencate le terze parti coinvolte, i link ai loro siti e i link alle loro  politiche di gestione dei cookie, con indicazione delle relative finalità.

Google Analytics - Cookie statistici

La policy di Google

Facebook - Cookie di profilazione

La policy di Facebook

Twitter - Cookie di profilazione

La policy di Twitter

PayClick - Cookie pubblicitari o di profilazione 
La policy di PayClick

JuiceAdv - Cookie pubblicitari o di profilazione 
La policy di Juice Adv

Google Adsence - Cookie pubblicitari o di profilazione 
La policy di Google Adsence

Criteo - Cookie pubblicitari o di profilazione 
La policy di Criteo

Eadv - Cookie pubblicitari o di profilazione

La Policy di Eadv

Youtube - Cookie pubblicitari o di profilazione

La policy di Youtube

 

Vacanze studio il regalo più ambito in Sardegna

Dettagli
Categoria: Cagliari
Pubblicato: 01 Febbraio 2020

Natale alle porte: regali da fare. In tutta la Sardegna sembra sia emerso un desiderio tra giovani e giovanissimi: vacanze studio all'estero.

A solleticare la voglia di estero è la necessità di imparare la lingua inglese: tutti ormai in Sardegna sanno quanto le competenze linguistiche siano fondamentali e non bastano le lezioni a scuola o quelle dei corsi pomeridiani di inverno.

Inglese: necessario per lavorare

La lingua inglese è diventata necessaria per lavorare. Avere nel curriculum una ottima profilazione linguistica è importante. Se poi oltre alle competenze scolastiche si aggiungono certificazioni conseguite all'estero allora indubbiamente si hanno in mano ottime carte da giocare al meglio. L'inglese è diventata una lingua da conoscere: se si vuole lavorare nell'ambito turistico o in quell'information tecnology, ma le competenze linguistiche ormai servono per qualsiasi tipo di lavoro ed allora apprenderle sin da giovane età regala un futuro migliore anche a noi sardi. 

Vacanze studio: la formula che piace

Per i giovani sardi le vacanze studio sono il sogno nel cassetto: perchè non fare un regalo di Natale molto migliore di uno smartphone?

Le vacanze studio sono un regalo completo: un paio di settimane lontani da casa rendono possibile per il giovane la sperimentazione di una vita nuova e diversa. La possibilità di un ambiente internazionale in cui l'unica lingua idonea alla comunicazione è quella inglese rende reale la full immersion, strategia di apprendimento delle lingue molto importante.  In vacanza studio si segue un corso di circa 30 ore settimanali, si fanno nuove amicizie, si conoscono nuove realtà. Ai giovani sardi piace la possibilità di apprendere e scoprire location nuove, in genere, viste solo online.  Chi desidera acquistare un regalo come le vacanze studio deve essere certo che affidandosi a società come EF ha garanzie di altissimo livello. Inoltre deve essere chiaro che le partenze sono estive. Prenotando ora sarà tutto più facile. 

Smartphone sotto  l'albero?

Sotto l'albero tantissimi riceveranno uno smartphone nuovo: a partire dai 9 anni è tendenza smartphone. Il device di ultima generazione sembra sia una necessità dei giovanissimi e dei genitori. Ma chi non ha un cellulare? Ormai tutti. Siamo sicuri che cambiare modello sia necessario? Forse no. Come è egregiamente illustrato nella infografica inviata da EF una vacanza studio può essere molto più interessante rispetto al classico smart. Intanto  però è pur vero che in queste ore sono in consegna tantissimi devices di ultima generazione ed è anche cosa nota che nei negozi di Cagliari e paraggi è corsa agli acquisti.  Oltre allo smartphone tra gli acquisti spiccano i laptop e i tablet, molto desiderati

Il titolo di studio è necessario per trovare un buon lavoro?

Dettagli
Categoria: Cagliari
Pubblicato: 01 Febbraio 2020

Per chi quotidianamente legge le nostre offerte di lavoro……. trova sempre nei requisiti la richiesta di un titolo di studio. Il diploma di maturità è ormai indispensabile per trovare un'occupazione con regolare contratto, ma per le posizioni più specifiche è sempre più frequente la richiesta della Laurea

Trovare un impiego stabile, con un buon contratto, non è mai stato complicato come in questi ultimi tempi e presentarsi ad un colloquio con una buona formazione scolastica è sicuramente un punto a proprio favore se poi si è anche ottenuta con il massimo dei voti, ciò consente di accedere ad un numero decisamente maggiore di offerte lavorative.

Per questo, occorre investire nel proprio futuro e cercare di ottenere il titolo di studio, anche rivolgendosi ad esperti che possono aiutarvi a raggiungere l’obbiettivo.

Cepu da oltre 30 anni si occupa di assistenza e preparazione agli esami universitari di tutti i corsi di laurea e prepara con successo chi ha bisogno di sostegno nello studio. Cepu può aiutare anche le persone che hanno abbandonato gli studi a metà, magari per iniziare un “lavoretto”temporaneo oppure si sono trovati in momentanea difficoltà nello studio o nel superare un esame particolarmente complicato.

Cepu, presente su tutto il territorio Italiano, offre un percorso di studi più organizzato e seguito, rendendo lo studente più sicuro delle proprie capacità in tutte le facoltà, anche le più selettive.

Le figure professionali del referente didattico, che progetta un percorso didattico di qualità specifico per ogni studente sulla base delle sue caratteristiche e il tutor personale, un esperto dell’apprendimento oltre che della materia di sua competenza, affiancano lo studente nel percorso di formazione e facilitano la preparazione degli esami.

Il pneumatico e la sua importanza nell'automobile

Dettagli
Categoria: Cagliari
Pubblicato: 01 Febbraio 2020

Un pneumatico è una delle parti più importanti di un'automobile. È composto da una carcassa circolare il metallo e gomma gonfiata con aria, montata su un cerchione. Serve a fornire trazione sulla superficie di marcia dell'automobile, oltre ad attutire eventuali irregolarità del manto stradale. Trasmette anche il carico del veicolo dall'asse a terra. Un pneumatico è composto da alcuni elementi principali: battistrada, carcassa, cintura in acciaio e nylon, pareti laterali, strati, talloni, fodera. Un pneumatico può contenere anche una camera d'aria, cioè un pallone a forma di toro fatto di gomma sintetica elastica che dovrebbe impedire fuoriuscite di aria. In base alla presenza meno della camera d'aria, esistono due tipi di pneumatici: con o senza camera d’aria. A seconda della distribuzione degli strati all'interno del pneumatico, esistono pneumatici radiali e diagonali. La gran parte degli autoveicoli moderni reumatici radiali, che resistono meno alla rotazione. Un altro importante parametro per la gomma è la direzione di rotazione. Nei modelli con battistrada a schema direzionale, il produttore applica dei contrassegni con una freccia che indica la direzione di marcia prevista. Queste gomme vanno installate solo seguendo l'indicazione di questa freccia, altrimenti si rischia perdita di manovrabilità e peggioramento della tenuta di strada. Esistono gomme per automobili e gomme per camion, oltre a modelli per biciclette può anche per aeroplani. Le come per camion contengono spesso la camera d'aria e sono caratterizzate da una maggiore resistenza, da un diverso disegno del battistrada e da indice di carico superiore. Ogni gomma ha una sua nomenclatura o codice. Questo viene espresso sulla sua parete, ed include il diametro del cerchione (in pollici), la proporzione tra la sezione trasversale e l’altezza, che si esprime in valore percentuale dell'altezza sulla larghezza, e suo tipo (radiale o diagonale). Spesso, nella nomenclatura si trovano anche gli indici di carico e la velocità massima. Oltre a questi dati, sulla parete del pneumatico si trovano il nome del produttore, l'indicazione stagionale, che indica le condizioni atmosferiche per cui è stata progettata la gomma (tutte le stagioni o invernali, per esempio). Le gomme per veicoli commerciali hanno due contrassegni principali sulle pareti oltre al contrassegno del produttore. Le gomme per camion possono essere destinate all'asse anteriore sterzante, all'asse di trazione, all'asse di trasporto (rimorchio), con indicazioni corrispondenti di F (anteriore), D (trazione), T (rimorchio) o Z, in cui Z indica più posizioni (incluso anteriore). Inoltre, la gomma può contenere i contrassegni dell'indice massimo di carico su ciascuna ruota o per coppia di ruote. Acquista parti di auto a Autoparti

Quali sono le differenze tra i salari in Sardegna, Italia e resto del mondo? Ecco come verificarlo!

Dettagli
Categoria: Cagliari
Pubblicato: 28 Gennaio 2020

È vero che in Sardegna gli stipendi sono bassi e si guadagna troppo poco?

Quante volte ci siamo posti questa domanda insoddisfatti dei guadagni mensili? Oggi a rispondere a questa domanda arriva un portale dedicato ai costi e salari di ogni lavoro nel mondo.

Tramite una semplice ricerca è possibile verificare i costi con i prezzi dei prodotti di prima necessità nei supermercati, i prezzi dei ristoranti, gli stipendi minimi e medi di molte tipologie di lavori, i prezzi di trasporto o i prezzi per acquisto e l'affitto di case o appartamenti.

Per Esempio, in ogni città è possibile sapere quanto costa: una pagnotta di pane, una dozzina di uova, un chilo di ali di pollo, Un chilo di cipolle e diversi tanti altri generi di prima necessità. Sono poi riportati i costi per un’uscita in Ristorante, con gli esempi dei ristoranti economici o di qualità, menu di McDonalds o Caffè con latte in caffetteria.

Ma la parte che sicuramente suscita più curiosità è quella relativa ai salari di tutto il mondo.

Il portale gratuito consultabile tramite il seguente link costodellavita.com svela lo stipendio medio per diversi impieghi in tutto il mondo come lo Stipendio di un architetto, un ragioniere, una babysitter, un cameriere, un muratore, un ingegnere civile o di un dentista, inoltre è sempre riportato la retribuzione netta media calcolando anche ritenute e imposte.

 

Ad esempio, vuoi sapere quanto guadagna mediamente un cameriere a Sharm El Sheikh in Egitto? La bellezza di 121 Euro al Mese! Un po’ poco rispetto alla media dei camerieri a Cagliari, dove secondo il portale, lo stipendio medio per un full time è poco più di 1050 euro al mese.

Va sicuramente meglio ai colleghi camerieri a Londra, dove per servire ai tavoli lo stipendio medio è di 1625 euro al mese. Anche se bisogna esaminare il costo della vita, prima di prendere e partire verso un'altra località. Occorre capire la differenza tra il guadagno netto e le spese mensili prima di valutare qualsiasi emigrazione all'estero. Ed in questo lavoro, il portale aiuta tutti nella scelta migliore in base alle offerte di lavoro nel mondo. 

 

Bella presenza non significa che devi essere una strafiga!

Dettagli
Categoria: Cagliari
Pubblicato: 26 Gennaio 2020

Questa non è un offerta di lavoro ma un semplice consiglio per chi legge le offerte di lavoro presenti sul nostro sito.

Spesso leggete il termine "Bella Presenza" e lo interpretate in malo modo, con commenti inappropriati e fuori luogo.

Infatti con la dicitura Bella presenza, non si ricerca una bella ragazza dalle misure 90 - 60 - 90 senza capacità nel lavoro.

Non bisogna essere belli o belle per lavorare, Non è questo il senso di questo requisito.

Nel gergo del recruiting essere di bella presenza significa:

Curare la propria persona presentandosi al lavoro puliti ed ordinati;

Non avere un taglio di capelli (ed ovviamente un colore) coraggioso ma pettinarsi in maniera corretta

Non vestirsi in modo sciatto e disordinato

Sorridere ed essere cortesi ed educati

In pratica chiunque può avere una bella presenza, non bisogna necessariamente nascerci.

Buona Ricerca a tutti.

Alcune strategie per la riduzione del carico fiscale

Dettagli
Categoria: Cagliari
Pubblicato: 19 Gennaio 2020

Il carico fiscale è una delle problematiche principali per le aziende, specialmente per le attività lanciate da poco. Non sono pochi, infatti, i casi di evasione o di elusione allo scopo di ridurre l’ammontare delle spese legate alle varie imposte sul reddito.

Ci sono, tuttavia, diversi modi per riuscire ad alleggerirne il peso e poter risparmiare denaro. Naturalmente, sono tutte perfettamente legali, e quindi non c’è il rischio di incorrere in multe o sanzioni, anche di tipo penale. Tali metodi non sono difficili da applicare, basta esserne a conoscenza.

 

Di base è bene sfruttare al meglio le detrazioni e le deduzioni fiscali. Per chi non lo sapesse, le deduzioni sono spese che vengono sottratte al reddito nel momento in cui si andrà a calcolare l’imposta da pagare, il cosiddetto reddito d’impresa o di lavoro autonomo; le detrazioni sono, invece, quelle che vengono direttamente sottratte al reddito d’impresa. Una buona conoscenza delle norme relative a ciò che può essere deducibile o detraibile permette di usufruirne a pieno e di andare, quindi, a diminuire considerevolmente il carico fiscale; tutto ciò che serve è dichiarare tutte queste spese e conservarne la documentazione (è necessario che vi sia la presenza o del codice fiscale o della partita IVA), in modo che eventuali controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate non possano farvi incorrere in delle sanzioni. 

Utilizzo e monitoraggio delle auto aziendali

L’utilizzo di auto aziendali permette la detraibilità di tutte le spese ad essa relativa. Molto importante è la detraibilità dell’IVA sui carburanti, forse più che rispetto agli altri costi relativi al trasporto, essendo il carburante una necessità continua e che ha un forte impatto sulle imprese o sui lavoratori. Monitorando i costi effettuati e tenendone traccia, è infatti possibile usufruire di tutte le relative deduzioni e detrazioni sulle imposte.

Pensioni Integrative

La pensione integrativa è una forma di risparmio che può essere aggiunta alla pensione di base. Avvalersi di una pensione integrativa è una buona strategia per ridurre il carico fiscale, essendo questa deducibile dal reddito d’impresa.

Il Leasing

Quando si acquista un bene in leasing si può beneficiare di alcuni vantaggi a livello fiscale. I canoni di leasing sono infatti deducibili sia per le imprese che per i lavoratori autonomi su beni funzionali all’attività svolta, garantendo allo stesso tempo un ammortamento più rapido rispetto all’acquisto del bene in questione. 

La giusta scelta del regime societario

È bene scegliere adeguatamente il tipo di società più adatto alla propria situazione. Ad esempio, per i lavoratori autonomi è più conveniente aderire al regime forfettario, mentre, al contrario, per imprese con ricavi molto alti è più opportuno adottare la forma s.r.l. Un’opportuna scelta del proprio regime contabile permette di ridimensionare non poco il carico fiscale.

Agevolazioni fiscali per le nuove attività

Se si ha un progetto innovativo e originale, si può rientrare fra le cosiddette Startup Innovative, con annessi una serie di vantaggi fiscali. Bisogna iscriversi al Registro delle imprese e soddisfare una serie di requisiti, in primis quello di essere una società nata da poco (massimo 60 mesi), avere sede principale in Italia e ed avere come oggetto sociale lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi.

TFM

Il trattamento di fine mandato ha la stessa funzione del TFR (Trattamento di fine rapporto), ma viene rilasciato agli amministratori di società di capitali. Oltre che essere una forma previdenziale, esso ha dei vantaggi anche dal punto di vista fiscale, dato che le quote versate per questo fondo sono deducibili dal reddito d’impresa. 

Esternalizzazione dei servizi

Alcuni servizi possono essere esternalizzati, ovvero assegnati a imprese o professionisti esterni piuttosto che tenerle di competenza dei propri dipendenti. In questo modo, il carico fiscale relativo al personale diminuisce notevolmente e si va anche ad aumentare l’IVA sugli acquisti. 

Organizzazione dei propri affari

Una buona strategia è pianificare in modo accurato i propri affari in modo da poter ridurre la tassazione. Una buona conoscenza della normativa italiana permette di agire in modo da evitare una serie di costi fiscali in maniera totalmente legale. Questi metodi non sono da intendersi come elusione fiscale, ma piuttosto come degli strumenti che possono avvantaggiare il soggetto. Bisogna, però, fare attenzione a non adottare una pianificazione troppo aggressiva, in quanto è possibile incorrere in quello che viene denominato Abuso del Diritto, considerato un’attività illecita e quindi perseguibile penalmente.

Cosa vuol dire livello della lingua straniera A1, A2, B1, B2, C1 e C2? A che cosa corrisponde?

Dettagli
Categoria: Cagliari
Pubblicato: 17 Gennaio 2020

Nel curriculum o nelle domande di auto candidatura dei centri per l'impiego, viene sempre richiesto il livello di conoscenza delle lingue straniere.

In tanti ci hanno chiesto come classificare la propria conoscenza della lingua in base ai codici standard richiesti A1, A2, B1, B2, C1 e C2.

Questi livelli vengono definiti durante i corsi di lingua e spesso sono indicati in modo specifico nei certificati rilasciati dalle scuole.

Per riconoscere il proprio livello di Inglese (o altra lingua straniera) partiamo dal presupposto che il livello A1 è il più comune, conoscenza base a livello scolastico, mentre il C2 è il Livello Master, o madrelingua con conoscenza perfetta della lingua.

Questi tabella di codici, chiamata CEFR (Common European Framework of Reference for Languages, Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue) è il frutto di studi, effettuati tra il 1989 e il 1996 da esperti designati dal Consiglio d’Europa, inerenti alle linee guida riguardo l’apprendimento e l’insegnamento di una lingua straniera. Il fine ultimo è definire un metodo per accertare le conoscenze delle lingue Europee. I sei livelli di riferimento in cui il CEFR si articola (A1, A2, B1, B2, C1 e C2) rappresentano i parametri di valutazione delle competenze linguistiche individuali.

Vediamoli nel dettaglio:

A – Base

A1 – (Breakthrough)

Comprende e usa espressioni di uso quotidiano e frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a e gli altri ed è in grado di fare domande e rispondere su particolari personali come dove abita, le persone che conosce e le cose che possiede. Interagisce in modo semplice, purché l’altra persona parli lentamente e chiaramente e sia disposta a collaborare.

A2 – (Waystage)

Comprende frasi ed espressioni usate frequentemente relative ad ambiti di immediata rilevanza (es. informazioni personali e familiari di base, fare la spesa, la geografia locale, l’occupazione). Comunica in attività semplici e di abitudine che richiedono un semplice scambio di informazioni su argomenti familiari e comuni. Sa descrivere in termini semplici aspetti della sua vita, dell’ambiente circostante; sa esprimere bisogni immediati.

B – Autonomia

B1 – (Threshold )

Comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel paese di cui parla la lingua. È in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. È in grado di esprimere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e di spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti.

B2 – (Vantage)

Comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, comprese le discussioni tecniche sul suo campo di specializzazione. È in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile una interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l’interlocutore. Sa produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.

C – Padronanza

C1 – (Effective Operational Proficiency)

Comprende un’ampia gamma di testi complessi e lunghi e ne sa riconoscere il significato implicito. Si esprime con scioltezza e naturalezza. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, professionali ed accademici. Riesce a produrre testi chiari, ben costruiti, dettagliati su argomenti complessi, mostrando un sicuro controllo della struttura testuale, dei connettori e degli elementi di coesione.

C2 – (Mastery)

Comprende con facilità praticamente tutto ciò che sente e legge. Sa riassumere informazioni provenienti da diverse fonti sia parlate che scritte, ristrutturando gli argomenti in una presentazione coerente. Sa esprimersi spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso, individuando le più sottili sfumature di significato in situazioni complesse.

 

Come inviare il CV alle aziende per candidature dirette

Dettagli
Categoria: Cagliari
Pubblicato: 02 Gennaio 2020

Il mercato del lavoro moderno propone diverse strade per candidarsi ad una posizione lavorativa. Tutto ovviamente parte dal proprio CV, strumento di base necessario per proporsi e per riassumere nel modo più chiaro possibile le proprie esperienze lavorative e l’istruzione ricevuta nel tempo. 

In Italia ad esempio, molte aziende non utilizzano le piattaforme di recruiting online e preferiscono reclutare i candidati attraverso comunicazioni e processi di hiring internalizzati comunicando le proposte di posizioni aperte sui propri canali come: sito o profili social. Molte aziende inoltre vedono di buon occhio il fatto che un candidato possa offrire sua sponte le proprie skills pur non avendo alcuna posizione aperta attiva. L’intraprendenza paga sempre.

Tipologie di presentazione della candidatura 

Sostanzialmente, ci si può candidare per una posizione lavorativa in due modalità: sfruttando i portali dedicati alle offerte di lavoro, oppure tramite candidatura diretta presso un’azienda o un ente generico. In questo secondo caso, la differenza sta nel fatto che, come suggerisce il nome, ci si candida proponendo il curriculum direttamente all’azienda e non per forza attraverso una determinata offerta di lavoro pubblica. 

Ma come ci si deve comportare nella creazione del curriculum vitae in questo caso? 

Invio cv direttamente tramite i canali dell’azienda | Individuate la persona di riferimento cui inviare il CV 

Un primo step importante risiede nel riconoscimento della figura più idonea all’accoglimento del vostro CV e quindi alla sua lettura. Solitamente, in un’azienda di dimensioni medie ma anche piccole vi è sempre un recruiter, o comunque una persona dedicata al reclutamento delle risorse umane esterne.

In quel caso è bene ovviamente inviare il curriculum direttamente all’indirizzo email del recruiter, se possibile. L’HR Manager leggerà il CV come se fosse arrivato tramite uno dei portali per la ricerca del lavoro: non vi è alcuna differenza. 

E’ possibile anche la consegna a mano di un curriculum cartaceo: basterà recarsi fisicamente nella sede dell’azienda/ente e richiedere di consegnare il documento all’addetto risorse umane. 

Sfruttate i portali di offerte di lavoro interni al sito aziendale

Sempre più aziende sfruttano questa modalità di ricerca del personale: dedicare un’area del proprio sito Web alla pubblicazione di offerte di lavoro, piuttosto che affidarsi a portali esterni come Indeed, InfoJobs e simili.

In questo caso, prima di procedere all’invio diretto del CV date un’occhiata al sito dell’azienda/ente per cui vi state candidando. Potrebbe esserci una sezione dedicata alle offerte di lavoro pubblicate in via diretta dall’azienda.

In questo caso, di solito è presente un form da compilare con i vostri dati personali e con l’inserimento del CV: dopo aver completato il tutto, il vostro CV verrà spedito automaticamente agli addetti risorse umane e scansionato di conseguenza.

Proponete un progetto personale, direttamente all’azienda 

Da alcune indagini di mercato è emerso che la scelta di proporre direttamente progetti o comunque un qualcosa di personale (un piano di investimento, una nuova strategia di marketing, una soluzione aziendale e quant’altro) si rivela essere una scelta eccellente per dare un’ottima impressione ai recruiter. 

Se avete sviluppato un’idea che ritenete possa essere utile tanto per voi (per trovare applicazione nell’impiego), quanto per l’azienda (per migliorare un determinato settore/reparto), descrivetela nel vostro CV oppure in un documento a parte allegato al CV e inviate il tutto direttamente all’azienda.

In questo caso potrete inviare sia agli HR Manager, e quindi ai recruiter, sia a figure di altri settori dell’azienda come capigruppo, direttori o manager di altri ambiti. 

Candidatura diretta: perché è da preferire? 

La candidatura diretta in buona sostanza è da preferire a quella “indiretta”, ossia attraverso i portali di ricerca del lavoro, per due motivi. In primis, talvolta i portali richiedono la registrazione obbligatoria dell’utente per poter accedere all’annuncio di lavoro e candidarsi di conseguenza: è il caso ad esempio delle agenzie interinali. 

Ciò risulta scomodo in quanto anzitutto fa perdere tempo all’utente, e per di più potrebbe “costringere” l’utente a ricevere proposte di lavoro o telefonate non volute sul proprio numero personale: si dipenderebbe, insomma, da un’agenzia in tutto e per tutto. 

In secondo luogo, un’azienda tramite proposte di candidatura diretta può permettere all’utente di includere altri documenti. I portali di ricerca del lavoro quasi sempre basano le candidature sull’invio di un curriculum vitae e nient’altro, magari precompilato direttamente all’interno del portale. Una candidatura diretta permette invece di allegare sempre il proprio CV originale e in aggiunta è possibile inserire altri documenti, come un portfolio, un attestato di partecipazione ad un corso oppure un progetto sviluppato in precedenza. 

In linea di massima, meglio il CV digitale o cartaceo? 

Per concludere, facciamo una breve disamina su quale sia il migliore tra il curriculum digitale e il curriculum cartaceo per l’applicazione diretta in azienda. 

La nostra risposta è che il curriculum digitale risulta sempre di più la scelta ideale. Tramite email avrete la possibilità di inviare un CV con diversi allegati: che sia un portfolio, un file, un documento in un particolare formato, le possibilità sono molteplici e molto più variegate rispetto al formato cartaceo.

 

Pagina 34 di 35

  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35

Annunci Gratuiti on line

Offerte di Lavoro in Sardegna

  • Cercasi impiegato/a addetto/a gestione carte di credito
  • Cercasi addetto/a vendite Show Room porte e infissi a Sassari
  • Cercasi addetto alla logistica - magazzino - carico/scarico a Cagliari
  • Sicuritalia seleziona Guardie Giurate per Oristano e Nuoro
  • Master Risorse Umane - Attestato di Competenze rilasciato dalla Regione Sardegna
  • Centro servizi computer a Sassari cerca Tecnico informatico
  • Locomotiva Coop. Sociale cerca con urgenza autista scuolabus
  • Cercasi Tecnico installatore apparecchiature elettroniche / informatiche
  • Ats Sardegna: Avviso per la ricerca urgente di Medico di Base a Sinnai
  • Servizio Civile Universale: il Bando per giovani volontari - 439,50 mensili
  • Globo assume personale per punto vendita di Oristano
  • Cercasi addetto/a pulizie per abitazioni private a Sinnai (CA)
  • Cercasi operatori assistenza clienti per multinazionale a Cagliari
  • Randstad cerca Consulenti commerciali prestiti a Cagliari
  • Cercasi Personale Alberghiero per nuova apertura nel Nord Sardegna
  • LinkAbili cerca un assistente familiare a Nuoro
  • Nims lavazza cerca incaricati commerciali per il Medio Campidano
  • Cercasi Ingegnere Edile Junior per tirocinio a Cagliari
  • Cercasi 1 Verniciatore esperto e 1 Apprendista per carrozzeria a Sassari
  • Lavorare con Instagram diventando influencer
  • Annunci di lavoro
  • Cagliari e Sud Sardegna
  • Sassari
  • Nuoro
  • Oristano
Offerta di Lavoro in Sardegna: prima di candidarsi leggere attentamente il testo dell'offerta ed inviare il curriculum solo se in linea con i requisiti richiesti Tutti gli annunci presenti sul sito sono rivolti ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91
Candidarsi esclusivamente alle offerte di lavoro rispettando le informazioni e modalità riportate nell'annuncio, evitare di contattare direttamente l'azienda attraverso modalità diverse da quelle indicate. L'immagine allegata all'annuncio è puramente indicativa e potrebbe non rappresentare esattamente la figura richiesta. Leggere attentamente la descrizione dell'annuncio per capire l'effettivo lavoro ricercato in quest'offerta. Per una corretta visualizzazione di tutte le opzioni e funzioni dei siti esterni dedicati alla raccolta delle candidature consigliamo di procedere da pc / notebook Gli annunci gratuiti presenti su questo sito sono estratti dalle offerte di lavoro dei Centri per l'impiego della Sardegna, dalle principali agenzie interinali, portali sul lavoro e direttamente dalle aziende che richiedono la pubblicazione degli annunci gratuiti.
*** Attenzione alle truffe *** - Non inviare via mail documenti personali prima di qualsiasi colloquio informativo (ad esclusione delle richieste dei cpi). Limitarsi ad inviare il curriculum (consigliato formato pdf) e un eventuale lettera di accompagnamento con fotografia a mezzo busto (se richiesta). La redazione di Sardalavoro.it non e' in nessun modo responsabile sulla selezione del personale e sul contenuto degli annunci forniti dalle aziende.
Sardalavoro.it è un portale libero e gratuito sulle offerte di lavoro in Sardegna, non gode di finanziamenti pubblici, non ha alcuna dipendenza dai centri per l'impiego, non chiede registrazioni personali agli utenti. Il nostro servizio si autofinanzia e sostiene grazie alla pubblicità che compare tra gli annunci gratuiti. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Seguici anche su Facebook - Twitter - Telegram e Instagram cerca la pagina Offerte di Lavoro in Sardegna

Questo sito si sostiene esclusivamente tramite i banner pubblicitari che vedi tra gli annunci gratuiti.

Senza i banner, questo servizio non potrebbe andare avanti gratuitamente.

Lavoriamo per aiutare tutti a cercare e trovare lavoro condividendo ogni giorno nuove offerte

notizie sardegna

ASCOLTA RADIO FUSION WEB RADIO SARDA

Il portale gratuito con gli annunci per chi cerca ed offre lavoro in Sardegna


Inserire un annuncio con l'offerta per la ricerca di personale in Sardegna è gratuito - Per inviare la vostra offerta di lavoro scrivete a info@sardalavoro.it

Sarda Lavoro, Offerte di Lavoro in Sardegna - SardaLavoro.it -  Titolare del Portale - Sarda Web - www.sardaweb.it 

@Sardalavoro Privacy Policy Cookie Policy