Per prevedere correttamente gli eventi sportivi è molto importante svolgere un lavoro di analisi e utilizzare la tecnologia di analisi automatica. Questo approccio globale può garantire risultati migliori, ad esempio per le scommesse sportive Vehashero o su altre risorse di scommesse. Grazie a modelli innovativi in grado di generare un numero enorme di eventi, il lavoro degli scommettitori è notevolmente facilitato. In questo articolo spiegheremo cosa sono questi sistemi analitici e come possono essere utilizzati per determinare le quote delle scommesse.
Utilizzo dei Big Data e dei modelli statistici
I Big Data sono una tecnologia innovativa di analisi sistematica per le competizioni sportive. Tutte le partite e tutte le azioni vengono generate e poi questi dati vengono digitalizzati. Grazie a ciò è possibile fare previsioni più accurate. Di seguito elencheremo come è possibile utilizzare questo sistema per fare scommesse sportive:
- Effettuare un'analisi della forma attuale dei giocatori - verranno visualizzate le statistiche dei tiri in porta / gol, degli assist e delle occasioni pericolose che avrebbero potuto portare al gol.
- È possibile formulare delle regolarità sulla base del comportamento dei giocatori attraverso l'analisi delle competizioni precedenti.
- È possibile effettuare un'analisi comparativa tra le prestazioni di entrambe le squadre in base a molti indicatori.
- La microanalisi consente di conoscere indicatori quali lo sforzo fisico, la velocità in campo, la frequenza dei passaggi o le perdite di palla.
- Il sistema può simulare diverse varianti del risultato della partita sulla base dell'analisi di un'enorme quantità di dati.
Pertanto, la tecnologia Big Data fornisce previsioni più accurate per gli eventi su cui è scommesse sportive. Tuttavia, anche questo tipo di supporto non deve impedirti di ricordare le regole del gioco responsabile.
Come gli algoritmi aiutano a formare le quote
Gli operatori delle agenzie di scommesse non determinano le quote a caso, ma utilizzando analisi automatiche che impiegano algoritmi speciali per modellare i risultati delle partite. Di seguito elenchiamo gli elementi che un sistema di questo tipo prende in considerazione:
- I risultati delle partite precedenti.
- I risultati degli incontri tra queste squadre.
- Aspetti attuali: composizione dei giocatori, chi è squalificato, chi è infortunato, se l'allenatore è stato sostituito e molto altro.
- Adeguamento delle quote in base alla richiesta di tali eventi da parte degli scommettitori.
- Viene formato un margine del bookmaker pari al 7-10% per ogni quota.
Tutto ciò aiuta gli operatori delle agenzie di scommesse ad adottare un approccio più competente alla formazione dei coefficienti per le scommesse sportive.
Il futuro delle scommesse: intelligenza artificiale e apprendimento automatico
Poiché l'IA viene sempre più implementata nel settore del gioco d'azzardo, anche le agenzie di scommesse continueranno a implementarla attivamente. Grazie ad essa è possibile effettuare analisi più accurate e, sulla base di queste, prendere decisioni competenti. Grazie agli algoritmi, il machine learning elaborerà centinaia e migliaia di competizioni, facilitando notevolmente il lavoro sia dei scommettitori che dei bookmaker. Verranno utilizzati anche dei bot che, sulla base degli eventi sul campo, prenderanno decisioni istantanee ed effettueranno scommesse live per conto dello scommettitore.