La strategia è uno degli aspetti fondamentali di tutte le attività di trading Forex di CFD di successo, indipendentemente dalle dimensioni e dalla frequenza dei tuoi investimenti. In effetti, lo sviluppo di una strategia di successo non è solo una parte critica del trading sui mercati finanziari online, ma serve anche per esempio per vincere una guerra o per avviare un business redditizio .
Questo principio è stato ripreso nel lontano VI secolo a.C. da Sun Tzu, uno stratega cinese quando affermò: "Ogni battaglia è vinta o persa ancor prima che sia combattuta". In altre parole, la strategia, o la sua mancanza, è la chiave per vincere o perdere. Di conseguenza, ha senso pianificare le tue tattiche prima di fare trading sul Forex.
All'inizio, è anche essenziale essere consapevoli del fatto che l'esposizione al rischio non è dannosa. Invece, è la mancanza di una gestione del rischio ad essere ciò che porta a una notevole perdita dei fondi investiti.
Cos'è il Mercato Forex?
Prima di esaminare alcune delle strategie di trading Forex di successo, diamo un'occhiata a cosa sia il mercato dei cambi:
Il mercato dei cambi (Forex) è un mercato virtuale mondiale in cui tutte le valute del mondo vengono acquistate e vendute. Il mercato Forex globale è lo scambio finanziario più significativo e con più liquidità, con circa 2.000 miliardi di dollari statunitensi (USD) scambiati ogni giorno, dal lunedì al venerdì, ogni settimana. È un mercato frenetico e in continua evoluzione. I tassi di cambio cambiano rapidamente con incrementi minimi (chiamati pips), consentendo al trader Forex di scambiare CFD sui rapidi movimenti dei prezzi in rialzo o in ribasso.
Inoltre, l'Era Informatico e il mondo sempre connesso hanno cambiato l'ambiente di trading Forex dall’essere un ecosistema controllato da società finanziarie, banche centrali, fondi di investimento e ricchi a un mondo in cui chiunque può negoziare direttamente sul mercato Forex attraverso i broker online.
Strategie di Trading Forex
Prima di discutere di diverse tattiche di trading, è altrettanto importante notare che, sebbene ci siano molte diverse società di trading online disponibili su Internet, le loro proposte non sono tutte uguali.
Di conseguenza, è fondamentale scegliere un'azienda che pone al primo posto i propri trader. Una società del genere (come Jones Mutual) avrà una piattaforma di trading online di facile comprensione in cui gli operatori possono facilmente eseguire operazioni senza commettere errori o confondersi. In secondo luogo, questa società impiegherà analisti finanziari e statistici altamente qualificati in grado di comunicare in modo chiaro e conciso. E, in terzo luogo, questa azienda darà la priorità al servizio clienti, implementando il metodo Conosci il tuo cliente (KYC), e rispondendo alle richieste dei suoi clienti in modo rapido ed efficiente.
Ora che abbiamo parlato dell'importanza di scegliere il giusto broker per il trading online, diamo un'occhiata a alcune delle più popolari strategie di trading Forex:
Scalping
Lo scalping è una tattica di trading a breve termine che viene utilizzata per generare un notevole profitto collocando contemporaneamente un gran numero di operazioni di basso valore e a basso rischio. La teoria è che le negoziazioni di basso valore equivalgono alle negoziazioni a basso rischio. Pertanto, aumentando il numero di negoziazioni effettuate in un dato momento, si compensa il basso valore di ciascuna negoziazione aumentando il volume delle operazioni. Inoltre, i livelli bassi di rischio vengono aumentati riducendo il tempo tra l'apertura e la chiusura di ciascuna posizione di negoziazione. Questo, a sua volta, aumenta il potenziale profitto di ogni operazione.
Day Trading
Il punto saliente del day trading è che la posizione viene aperta e chiusa in un solo giorno di trading, a differenza dello swing trading in cui la posizione viene lasciata aperta almeno una notte. Il vantaggio del day trading è che non esponi il tuo investimento al rischio che il valore crolli sul mercato durante la notte.
A rischio di ribadire ripetutamente lo stesso punto, è fondamentale prendere nota che ogni posizione di negoziazione viene aperta all'inizio di un nuovo giorno di negoziazione e viene chiusa prima della fine dello stesso giorno di negoziazione. Infine, poiché il day trading è una posizione di trading a breve termine, porta con sé una maggiore esposizione al rischio.
Swing Trading
Lo swing trading è anch’essa una strategia di trading a breve termine, ma il periodo di tempo in cui una posizione viene lasciata aperta è diverso dal day trading. Considerando che un trade giornaliero è chiuso prima della fine di un singolo giorno di trading, uno swing resta di solito aperto tra i due e i sei giorni, ma può essere lasciato aperto anche fino a due settimane. L'obiettivo fondamentale dello swing trading è che i trader riconoscano la tendenza generale dei prezzi e quindi conseguano profitti grazie a questa tendenza.