Le navi da crociera rappresentano una delle industrie turistiche in maggiore espansione, che non solo garantiscono esperienze di viaggio indimenticabili per i passeggeri, ma anche una vasta gamma di opportunità lavorative per chi desidera intraprendere una carriera in mare. Per chi cerca un lavoro stimolante che gli permetta di viaggiare, conoscere persone nuove e crescere professionalmente, oltre che di portare a casa interessanti guadagni, un ruolo su una nave da crociera potrebbe essere l'opzione giusta: ecco alcune delle professioni più richieste.
Le professioni più richieste sulle navi da crociera
Le navi da crociera sono come piccole città galleggianti, con una varietà di ruoli che spaziano dall'ospitalità all'intrattenimento, dalla sicurezza alla manutenzione tecnica. Attorno ai numerosi turisti che popolano queste grandi navi, infatti, ruotano tantissime figure che si impegnano quotidianamente a far sì che tutto fili sempre per il verso giusto: c'è, per esempio, chi si occupa degli aspetti più tecnici e del funzionamento dei vari servizi presenti a bordo, così come coloro che animano locali notturni, sale casino e tutti gli altri spazi dedicati al divertimento. Insomma, un vero e proprio mix di figure con competenze specifiche e tanta voglia di dare il massimo in un ambiente decisamente stimolante. Cerchiamo di capire quali sono alcune delle professioni più ricercate e le competenze richieste per ciascuna di esse.
Personale di bordo
Il personale di bordo è responsabile dell'accoglienza dei passeggeri, della gestione delle cabine e della pulizia generale. Le posizioni in questo ambito includono dunque hostess, steward e housekeeper, figure che troviamo anche in altri ambiti turistici e il cui operato può avere un impatto enorme sulla qualità del servizio offerto. Per queste posizioni, è fondamentale dimostrare eccellenti capacità comunicative, essere orientati al cliente e possedere una buona etica del lavoro, tutti aspetti che contribuiscono a garantire un'esperienza positiva per i passeggeri.
Attenzione, però, oltre a queste qualità è utile dimostrare flessibilità, adattabilità e resistenza fisica, poiché il lavoro sulle navi da crociera può essere impegnativo e richiedere orari prolungati.
Ristorazione e cucina
Uno dei servizi cardine delle navi da crociera è quello legato alla ristorazione: dai bar ai ristoranti, infatti, a bordo sono presenti tante opzioni per i viaggiatori, che impegnano un ampio numero di persone. I locali delle navi da crociera offrono infatti una vasta gamma di opportunità lavorative, dai cuochi ai baristi, dai camerieri ai sommelier, e ognuna di queste figure risulta essenziale per far sì che tutto funzioni alla perfezione. I candidati ideali per questi ruoli in genere devono avere esperienza nella ristorazione, sanno lavorare in team e sono capaci di gestire situazioni stressanti con efficienza.
Intrattenimento
Le navi da crociera offrono un'ampia varietà di intrattenimenti, tra cui spettacoli, musica dal vivo, attività per bambini e animazioni. Gli artisti, gli animatori, i tecnici del suono e della luce sono figure chiave in questo ambito, per questo motivo le compagnie del settore crocieristico sono spesso alla ricerca di figure che abbiano competenze specifiche, ma anche energia, creatività e capacità di coinvolgimento. Particolarmente intrigante e redditizia può poi essere la possibilità di lavorare nelle sale casino delle navi da crociera, come croupier al tavolo verde oppure come tecnico deputato alla gestione di slot machine e altri giochi elettronici. Sebbene nell'era del digitale i giochi di casino abbiano conosciuto un vero e proprio boom soprattutto online, con la nascita di piattaforme che portano il gioco direttamente su PC e smartphone, offrendo l'opportunità di accedere a slot di ultima generazione come Sweet Bonanza o a tavoli da roulette in multiplayer, i casino presenti sulle crociere restano uno degli svaghi più amati da chi sceglie questa modalità di viaggio e sfrutta proprio quest'occasione per entrare in una sala fisica e viverne appieno tutte le emozioni.
Salute e benessere a bordo
Molte crociere offrono anche servizi di spa, massaggi, fitness e benessere, dunque anche in quest'ambito è possibile trovare tante opportunità lavorative. Massaggiatori, estetiste, istruttori di fitness sono molto ricercati e, dimostrando di avere le giuste competenze, si potrebbe avere la possibilità di imbarcarsi in un'avventura nuova e stimolante. Ovviamente, per questo tipo di professioni vengono richieste certificazioni appropriate e la capacità di lavorare con i clienti in modo professionale.
Sicurezza e manutenzione tecnica
La sicurezza è, infine, una priorità assoluta sulle navi da crociera, sia per ciò che riguarda la parte più meccanica di questo mezzo di trasporto che la necessità di garantire un'adeguata protezione a tutti i presenti a bordo. Ufficiali di sicurezza, tecnici di manutenzione, ingegneri e ufficiali di ponte sono dunque essenziali per il funzionamento sicuro della nave, così come la presenza di guardie giurate e professionisti della security risulta fondamentale per un'esperienza serena in ogni parte della nave. Per queste posizioni, è richiesta una formazione specifica, con esperienza nel settore e conoscenze tecniche avanzate.
Come accedere a queste posizioni
Per coloro interessati a lavorare su una nave da crociera, ci sono alcuni passaggi fondamentali da seguire per avviare questa nuova carriera. In primo luogo, si consiglia di effettuare una ricerca delle varie compagnie di crociera, per poi informarsi tramite i loro siti web sulle eventuali posizioni disponibili. Molte società offrono l'opportunità di candidarsi direttamente online, dunque, curriculum aggiornato alla mano, basterà seguire le istruzioni riportate online per caricare tutti i dati necessari.
Se si viene selezionati e convocati per un colloquio, è bene assicurarsi di essere pronti a discutere delle proprie competenze, delle esperienze passate e della disponibilità a lavorare in mare per lunghi periodi. Se poi vengono richieste certificazioni specifiche, come il Basic Safety Training (BST) per il personale di bordo, bisognerà impegnarsi a ottenere le certificazioni necessarie prima di imbarcarsi. Al termine del processo di selezione, si potrebbe dunque ottenere l'attesa chiamata e partire per questa nuova avventura: lavorare sulle navi da crociera può essere, d'altronde, un'esperienza gratificante, che offre l'opportunità di vedere il mondo, fare nuove amicizie e sviluppare una carriera in un settore dinamico e in continua crescita.