arst25

ARST S.p.A. Avvia una Selezione Pubblica per Operatori di Esercizio: Scopri i Dettagli e Come Candidarti

ARST S.p.A., azienda leader nel trasporto pubblico in Sardegna, ha indetto una selezione pubblica per la creazione di cinque graduatorie finalizzate all’assunzione di operatori di esercizio con contratto a tempo determinato, sia part-time che full-time.

Dettagli delle Assunzioni

Le graduatorie verranno attivate esclusivamente per le esigenze di servizio delle seguenti Sedi Territoriali Automobilistiche:

  • Cagliari (Depositi di Cagliari, Escalaplano, Isili, Sadali, San Vito, Senorbì, Villasalto, Villasimius);

  • Iglesias (Depositi di Iglesias, Carbonia, Carloforte, Fluminimaggiore, Sant’Anna Arresi, Santadi);

  • Nuoro (Depositi di Nuoro, Bolotana, Dorgali, Fonni, Macomer, Siniscola, Sorgono);

  • Olbia (Depositi di Olbia, Tempio Pausania, Santa Teresa di Gallura);

  • Sassari (Depositi di Sassari, Alghero, Bono, Nule, Nulvi, Ozieri, Perfugas, Pozzomaggiore).

Modalità di Partecipazione

Le candidature potranno essere presentate esclusivamente online sul portale ufficiale selezioni.arstspa.it fino alle ore 13:00 del 18 marzo 2025. Non saranno accettate domande inviate con modalità differenti.

Requisiti di Partecipazione

Per poter accedere alla selezione, è necessario possedere i seguenti requisiti:

  1. Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE;

  2. Godimento dei diritti civili e politici;

  3. Iscrizione nelle liste elettorali;

  4. Regolare posizione nei confronti del servizio di leva;

  5. Assenza di condanne penali ostative all’assunzione;

  6. Diploma di scuola media inferiore;

  7. Patente di guida di categoria D e Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per trasporto passeggeri;

  8. Carta del Conducente;

  9. Sana e robusta costituzione fisica;

  10. Conoscenza della lingua italiana;

  11. Il possesso della patente D+E darà diritto a un punteggio aggiuntivo;

  12. Non aver lavorato per ARST S.p.A. per più di 12 mesi con contratto a tempo determinato.

Procedura di Selezione

Se le domande per ciascuna sede supereranno le 25 unità, verrà effettuato un sorteggio elettronico pubblico per determinare i candidati ammessi alla prova pratica. I primi 25 estratti per ogni sede accederanno alla prova di guida su autobus da 12 metri, che assegnerà un punteggio massimo di 30 punti. Il punteggio minimo per l’idoneità è 18/30.

Formazione della Graduatoria e Assunzioni

I candidati idonei saranno inseriti nella graduatoria della sede per cui hanno sostenuto la prova. L’azienda potrà attingere da queste liste per effettuare assunzioni a tempo determinato secondo le necessità di servizio.

In caso di parità di punteggio, verranno applicati i seguenti criteri di priorità:

  • Numero di figli a carico;

  • Minore età del candidato.

Verifica dei Requisiti e Accertamenti Sanitari

I candidati selezionati saranno sottoposti a un accertamento psico-tecnico per verificare l’idoneità alla mansione. Inoltre, l’azienda si riserva il diritto di escludere in qualsiasi momento chiunque non soddisfi i requisiti richiesti.

Come Candidarsi

Per partecipare alla selezione, è necessario:

  1. Accedere al portale selezioni.arstspa.it;

  2. Compilare la domanda online con i dati richiesti;

  3. Allegare i documenti necessari (documento d’identità, patente di guida D+CQC, Carta del Conducente);

  4. Inviare la candidatura entro le ore 13:00 del 18 marzo 2025.

Visualizza il Bando

Questa selezione rappresenta un’importante opportunità per chi desidera lavorare nel settore del trasporto pubblico in Sardegna. Se hai i requisiti richiesti, non perdere questa occasione: invia la tua candidatura entro i termini previsti e preparati alla prova di guida!