cospes
Corsi gratuiti della C.O.S.P.E.S. Salesiani

Avviso Pubblico per il finanziamento di percorsi formativi brevi volti alla certificazione di competenze inserite nel repertorio regionale dei profili di qualificazione (RRPQ), di profili di qualificazione del RRPQ e di profili regolamentati/abilitanti rispondenti ai fabbisogni di competenze espressi dal mercato del lavoro regionale. Riapertura iscrizioni da lunedì 24 giugno alle ore 11:00

Sei alla ricerca di un'opportunità di formazione?

Scegli uno dei nostri corsi gratuiti:

Assistente familiare - codice 2024SFB81287_008805

Barman: american bar - codice 2024SFB81287_008958

Animatore sociale - codice 2024SFB81287_008961

Web Mobile Applications - codice 2024SFB81287_008972

Tecnico della progettazione e della stampa con tecnologia 3D - codice 2024SFB81381_009370

Addetto bibliotecario - codice 2024SFB81381_009778

Addetto alle vendite - codice 2024SFB81381_009782

Social Media Manager - codice 2024SFB81381_009897

Collaboratore Amministrativo - codice 2024SFB81381_009925

 I destinatari dell’offerta formativa dovranno possedere i seguenti requisiti:

  essere residenti o domiciliati nella Regione Autonoma della Sardegna;

 aver compiuto il diciottesimo anno di età;

 essere disoccupati (ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del D.Lgs. n. 150/2015 e dell’art. 4, comma 15 quater del D.L. n. 4/2019) e aver reso ai Centri per l’impiego operanti nel territorio regionale la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID);

 aver stipulato il Patto di Servizio Personalizzato (PSP), ai sensi del D.Lgs 150/15 art. 20 e s.m.i. – D.L. n. 4/19 convertito con L. n. 26/19 e s.m.i. – D.M. 5/11/2021 G.U. 306 del 27/12/21, e che il medesimo sia in corso di validità;

 avere un titolo di studio adeguato all’accesso al percorso formativo che non potrà essere inferiore al livello immediatamente precedente a quello in uscita della UC con livello EQF superiore tra quelle oggetto di formazione.

Per maggiori informazioni visita - questo link -

 o contatta Telefono: 079 398300 Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Tutti gli annunci presenti sul sito sono sempre rivolti ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91


SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL E LEGGI TUTTI GLI ANNUNCI DI LAVORO

Facebook - Linkedin - Twitter - Telegram - Instagram


Vedi Annunci su Whatsapp


Offerta di Lavoro in Sardegna: prima di candidarsi leggere attentamente il testo dell'offerta ed inviare il curriculum solo se in linea con i requisiti richiesti - Evitare di candidarsi in modi alternativi a quelli indicati espressamente nell'annuncio di lavoro. L'immagine allegata all'annuncio è puramente indicativa e potrebbe non rappresentare esattamente la figura richiesta. Leggere attentamente la descrizione dell'annuncio per capire l'effettivo lavoro ricercato in quest'offerta.
Gli annunci gratuiti presenti su questo sito sono estratti dalle offerte di lavoro dei Centri per l'impiego della Sardegna, dalle principali agenzie interinali, portali sul lavoro e direttamente dalle aziende che richiedono la pubblicazione degli annunci gratuiti Per una corretta visualizzazione di tutte le opzioni e funzioni di eventuali link esterni al nostro sito per la raccolta delle candidature consigliamo di procedere da pc / notebook in quanto la navigazione da smartphone potrebbe non essere ottimizzata. In caso di anomalie, o per modificare - inserire un annuncio scrivere al nostro indirizzo mail info@sardalavoro.it

*** Attenzione alle truffe *** - Non inviare via mail documenti personali prima di qualsiasi colloquio informativo (ad esclusione delle richieste dei cpi). Limitarsi ad inviare il curriculum (consigliato formato pdf) e un eventuale lettera di accompagnamento con fotografia a mezzo busto (se richiesta). La redazione di Sardalavoro.it non è in nessun modo responsabile sulla selezione del personale e sul contenuto degli annunci forniti dalle aziende.