Natale alle porte: regali da fare. In tutta la Sardegna sembra sia emerso un desiderio tra giovani e giovanissimi: vacanze studio all'estero.
A solleticare la voglia di estero è la necessità di imparare la lingua inglese: tutti ormai in Sardegna sanno quanto le competenze linguistiche siano fondamentali e non bastano le lezioni a scuola o quelle dei corsi pomeridiani di inverno.
Inglese: necessario per lavorare
La lingua inglese è diventata necessaria per lavorare. Avere nel curriculum una ottima profilazione linguistica è importante. Se poi oltre alle competenze scolastiche si aggiungono certificazioni conseguite all'estero allora indubbiamente si hanno in mano ottime carte da giocare al meglio. L'inglese è diventata una lingua da conoscere: se si vuole lavorare nell'ambito turistico o in quell'information tecnology, ma le competenze linguistiche ormai servono per qualsiasi tipo di lavoro ed allora apprenderle sin da giovane età regala un futuro migliore anche a noi sardi.
Vacanze studio: la formula che piace
Per i giovani sardi le vacanze studio sono il sogno nel cassetto: perchè non fare un regalo di Natale molto migliore di uno smartphone?
Le vacanze studio sono un regalo completo: un paio di settimane lontani da casa rendono possibile per il giovane la sperimentazione di una vita nuova e diversa. La possibilità di un ambiente internazionale in cui l'unica lingua idonea alla comunicazione è quella inglese rende reale la full immersion, strategia di apprendimento delle lingue molto importante. In vacanza studio si segue un corso di circa 30 ore settimanali, si fanno nuove amicizie, si conoscono nuove realtà. Ai giovani sardi piace la possibilità di apprendere e scoprire location nuove, in genere, viste solo online. Chi desidera acquistare un regalo come le vacanze studio deve essere certo che affidandosi a società come EF ha garanzie di altissimo livello. Inoltre deve essere chiaro che le partenze sono estive. Prenotando ora sarà tutto più facile.
Smartphone sotto l'albero?
Sotto l'albero tantissimi riceveranno uno smartphone nuovo: a partire dai 9 anni è tendenza smartphone. Il device di ultima generazione sembra sia una necessità dei giovanissimi e dei genitori. Ma chi non ha un cellulare? Ormai tutti. Siamo sicuri che cambiare modello sia necessario? Forse no. Come è egregiamente illustrato nella infografica inviata da EF una vacanza studio può essere molto più interessante rispetto al classico smart. Intanto però è pur vero che in queste ore sono in consegna tantissimi devices di ultima generazione ed è anche cosa nota che nei negozi di Cagliari e paraggi è corsa agli acquisti. Oltre allo smartphone tra gli acquisti spiccano i laptop e i tablet, molto desiderati