progettazione
Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche

Sono riaperte le iscrizioni al corso gratuito

 “Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche”

 per le sedi di Cagliari e Sassari.

Si tratta di un percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS), tali percorsi sono stati istituiti ai sensi della Legge n. 144/1999, art. 69, e disciplinati dal DPCM 25.01.2008, fanno parte dei percorsi dell’istruzione del secondo ciclo la cui articolazione è definita all’art. 2, co. 1, lett. d della legge 53 del 28.03.2003. 

Le iscrizioni sono aperte dalle ore 8.00 del 21/10 alle ore 24.00 del 04/11 su Sardegna Lavoro

DESCRIZIONE PERCORSO
Il percorso formativo è costituito da 990 ore, di cui il 50% di formazione in azienda (Alternanza rafforzata) e ha una durata di 12 mesi dalla data di avvio.

Il 50% delle ore è realizzato da esperti provenienti dal mondo del lavoro. Per una parte delle ore è prevista la formazione a distanza (FAD).

I percorsi proposti prevedono il conseguimento di un “Certificato di specializzazione tecnica superiore”, corrispondente al livello 4 del sistema EQF (European Qualification Framework), come disposto dal Quadro Nazionale di Referenziazione.

Per gli allievi sono previste le Indennità di viaggio quantificate sulla base delle tariffe relative ai servizi automobilistici extraurbani forniti dalla società ARST.

 REQUISITI DESTINATARI

Possono presentare domanda per la partecipazione ai percorsi IFTS, giovani fino a 35 anni di età, non occupati o occupati, residenti o domiciliati in Sardegna, in possesso di uno dei seguenti titoli di studio, secondo quanto indicato dal Cap. III, all’art. 10, comma 1, del DPCM del 25/01/2008:

diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
diploma professionale di Tecnico di cui al D. lgs 17/10/2005, n. 226, art. 20, co. 1, lettera c;
ammissione al quinto anno dei percorsi liceali, ai sensi del D.lgs. 17/10/2005, n. 226, art. 2, comma 5;
previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione, di cui al regolamento adottato con Decreto del Ministro della Pubblica Istruzione del 22/08/2007, n. 139, per coloro che non sono in possesso del diploma di Istruzione Secondaria Superiore.

Per maggiori informazioni 

Per il corso di Cagliari visita -->> questo link <<--

Per il corso di Sassari visita invece ->> questo link <<-- 

Per iscriverti al corso registrati o accedi con le tue credenziali al link: https://my.sardegnalavoro.it/Login