
Al via la campagna di reclutamento delle Navi Gialle, la compagnia di navigazione Corsica Sardinia Ferries cerca infatti personale di bordo.
Si ricercano fino a 500 risorse da impiegare a bordo delle navi della flotta.
Si legge nella nota stampa diffusa alla stampa: “Siamo alla ricerca di personale navigante di Coperta, Macchina, Camera e Cucina, per tutte le qualifiche. Per imbarcarsi è necessario essere in possesso del libretto di navigazione e dei corsi STCW. Senza questi requisiti, la candidatura sarà comunque valutata e, in caso di accettazione, aiuteremo i candidati ad effettuare le pratiche necessarie in modo semplice e veloce”.
Nel dettaglio si ricerca personale navigante di Coperta, Macchina, Camera e Cucina, per tutte le qualifiche. Per imbarcare è necessario essere in possesso del libretto di navigazione e dei corsi STCW.
“Senza questi requisiti- spiegano dalla compagnia – la candidatura sarà comunque valutata e, in caso di accettazione, aiuteremo i candidati ad effettuare le pratiche necessarie in modo semplice e veloce”.
Ecco tutte le informazioni sui posti di lavoro offerti da Corsica Sardinia Ferries e come candidarsi.
Le opportunità di lavoro sulle navi del Gruppo sono rivolte, in particolare, ai seguenti profili:
– Ufficiali e Sottufficiali di macchina e di coperta;
– Personale addetto alle cabine;
– Personale Sala/Bar/Casse;
– Personale di Cucina;
– Receptionist/Hostess;
– Medici di bordo
REQUISITI
I candidati devono essere in possesso del libretto di navigazione e dei corsi STCW. Per gli Addetti Sala/Bar si richiedono anche la conoscenza della lingua francese e, preferibilmente, un diploma ad indirizzo alberghiero. Per la posizione di Receptionist/Hostess si ricerca personale in possesso di un’ottima conoscenza del francese.
CONDIZIONI DI LAVORO
Generalmente, le assunzioni Corsica Sardinia Ferries avvengono mediante contratti di lavoro a tempo determinato, per lo più di durata da 70 a 90 giorni, oppure per un mese, eventualmente prorogabile.