
Bando per la selezione di 2.613 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile digitale, di Servizio civile ambientale e di Servizio civile universale autofinanziati.
In particolare: 1.638 operatori volontari saranno avviati in 146 progetti afferenti a 62 programmi di intervento del "Servizio civile digitale" ; - 522 operatori volontari saranno avviati in 66 progetti afferenti a 26 programmi di intervento per la sperimentazione del Servizio civile digitale - anno 2021 ; - 441 operatori volontari saranno avviati in 54 progetti afferenti a 22 programmi di intervento del "Servizio civile ambientale" ; 12 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2 progetti, afferenti a 1 programma di intervento da realizzarsi in Italia presentato e autofìnanziato dal Comune di Lafìna - Servizio Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili ; I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali oppure con un monte ore annuo che varia, in maniera commisurata, tra le 1.145 ore per i progetti di 12 mesi e le 765 ore per i progetti di 8 mesi.
Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto che fìssa, tra l'altro, l'importo dell'assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 444,30.
Per partecipare alla selezione, come previsto dall'articolo 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, è richiesto al giovane il possesso dei seguenti requisiti: a) cittadinanza italiana, oppure di uno degli altri Stati membri dell'Unione Europea, oppure di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia; b) aver compiuto il diciottesimo anno di età e non aver superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda; c) non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione 0 esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 14.00 del 30 Settembre 2022 esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it
Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.1 cittadini di Paesi appartenenti all'Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.