
Comunicato Stampa PosteItaliane: Nuove selezioni portalettere anche in Sardegna.
Le candidature online entro il 31 Maggio 2023
POSTE ITALIANE SELEZIONA PORTALETTERE SU
TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE
Anche la Sardegna come potenziale sede di lavoro
Tra i requisiti diploma di scuola media superiore e la patente di guida in corso di validità.
Portalettere nel territorio Nazionale
Cagliari – Poste Italiane continua a selezionare profili professionali per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali.
Collegandosi al sito https://www.posteitaliane.it/it/carriere.html, è possibile individuare le posizioni aperte e scegliere di candidarsi per quella che si ritiene più idonea in relazione alle proprie preferenze e attitudini.
Una delle figure professionali maggiormente richieste è quella del portalettere, la cui ricerca è periodicamente proposta su tutto il territorio nazionale in relazione alle specifiche esigenze aziendali sia per la sede di lavoro, sia in termini numerici che di durata.
Attualmente è ancora possibile presentare la propria candidatura a portalettere con tipologia di contratto a tempo determinato. Il termine di scadenza, infatti, è previsto per il prossimo 31 Maggio e il candidato potrà indicare una sola area territoriale di preferenza. Tra i requisiti richiesti ci sono il diploma di scuola media superiore e la patente di guida in corso di validità idonea per la guida dei mezzi aziendali.
I candidati che saranno individuati per i correnti fabbisogni riceveranno una mail all'indirizzo di posta elettronica indicato in fase di adesione che conterrà l’indirizzo Internet a cui collegarsi per effettuare il test di selezione e tutte le spiegazioni necessarie per il suo svolgimento.
Coloro che supereranno il test attitudinale, potranno essere contattati da Poste Italiane per il completamento del processo di selezione che prevede sia la prova d’idoneità alla guida del motomezzo (che sarà effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta) sia un colloquio.
Il superamento della prova moto è condizione essenziale senza la quale non potrà aver luogo l’eventuale assunzione.
Come candidarsi
Se interessati all'offerta di lavoro procedere tramite -- questo link --
Tutti gli annunci presenti sul sito sono sempre rivolti ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL E LEGGI TUTTI GLI ANNUNCI DI LAVORO
Facebook - Linkedin - Twitter - Telegram - Instagram
Offerta di Lavoro in Sardegna: prima di candidarsi leggere attentamente il testo dell'offerta ed inviare il curriculum solo se in linea con i requisiti richiesti - Evitare di candidarsi in modi alternativi a quelli indicati espressamente nell'annuncio di lavoro. L'immagine allegata all'annuncio è puramente indicativa e potrebbe non rappresentare esattamente la figura richiesta. Leggere attentamente la descrizione dell'annuncio per capire l'effettivo lavoro ricercato in quest'offerta.
Gli annunci gratuiti presenti su questo sito sono estratti dalle offerte di lavoro dei Centri per l'impiego della Sardegna, dalle principali agenzie interinali, portali sul lavoro e direttamente dalle aziende che richiedono la pubblicazione degli annunci gratuiti Per una corretta visualizzazione di tutte le opzioni e funzioni di eventuali link esterni al nostro sito per la raccolta delle candidature consigliamo di procedere da pc / notebook in quanto la navigazione da smartphone potrebbe non essere ottimizzata.
*** Attenzione alle truffe *** - Non inviare via mail documenti personali prima di qualsiasi colloquio informativo (ad esclusione delle richieste dei cpi). Limitarsi ad inviare il curriculum (consigliato formato pdf) e un eventuale lettera di accompagnamento con fotografia a mezzo busto (se richiesta). La redazione di Sardalavoro.it non è in nessun modo responsabile sulla selezione del personale e sul contenuto degli annunci forniti dalle aziende.