Da oltre 20 anni Playtech è nota in tutto il mondo per essere una delle principali aziende tecnologiche che opera all’interno del settore del gaming fisico e online. Si tratta di un brand molto importante e conosciuto, che offre opportunità a tantissime figure professionali come sviluppatori, designer e professionisti IT. Ogni professionista collabora all’interno di un team solido che dal 1999, anno della sua fondazione, a oggi è riuscito a trasformare questo marchio in un leader globale per la fornitura di software nei casinò online.
Playtech: leader globale nel settore tecnologico e del gaming
Sono in totale 26 gli anni di esperienza, un lunghissimo periodo che è servito non solo per affinare competenze e professionalità. All’interno di Playtech è stata registrata una fortissima crescita che ha poi consolidato la sua posizione su scala internazionale.
Oltre ad aver riscosso un ottimo successo oltreoceano e agli importanti cambiamenti che sta affrontando nel Regno Unito, in Italia ha saputo trovare ampio spazio non solo con le piattaforme di gambling, ma anche con operatori che sono indirizzati in particolare sul poker, sui giochi da tavolo e il bingo.
Playtech e i casinò online: un contributo strategico al settore
Che cosa rende così prestigiosa questa azienda nel settore del gioco d'azzardo online? Per prima cosa il suo ampio catalogo, che vanta un numero impressionante di soluzioni, più precisamente 700 giochi tra video slot, poker, bingo, giochi di casinò dal vivo e molto altro. All’interno della lista di siti casino AAMS Playtech con licenza in Italia è quindi possibile sperimentare un variegato mix di giochi ed emozioni, sfruttando poi strumenti avanzati, promozione e funzionalità che rendono unica ogni scommessa. Il tutto senza dover mai rinunciare a un alto livello di controllo e uno stile di gioco responsabile.
L’importanza dei ruoli tecnologici nell’espansione di Playtech
L’espansione di questo provider è legata al forte contributo di alcune figure chiave che vogliamo scoprire insieme:
- I designer: sono la figura chiave per approfondire e sviluppare l’esperienza e interfaccia utente, lavorando direttamente sulla piattaforma al fine di renderla reattiva, veloce e intuitiva. Oltre a comprendere le esigenze degli utenti, progettano layout e flussi che aumentano la soddisfazione del giocatore finale.
- Gli sviluppatori: creano l’infrastruttura tecnica delle piattaforme di gioco e si assicurano che ogni software funzioni in modo efficiente e senza interruzioni. Sono le figure al centro dell’innovazione di casa Playtech e si occupano della creazione dei giochi e di esperienze di gioco coinvolgenti.
- Specialisti IT: si occupano della sicurezza, della manutenzione e della scalabilità della piattaforma. Mirano a garantire la sicurezza dei dati, proteggere le informazioni e a gestire grandi volumi di traffico evitando rallentamenti.
In sintesi, lo sviluppo e la manutenzione delle piattaforme di gioco e dei software forniti ai casinò, hanno bisogno di una forte unione tra cariche di lavoro, per arrivare a offrire un’esperienza di gioco fluida, sicura e coinvolgente.
La trasformazione digitale guidata da Playtech e il futuro dell’industria
Playtech è quindi un leader che sta guidando la trasformazione digitale nel settore del gaming per migliorare non solo il mercato e renderlo più competitivo, ma anche agendo sull’esperienza utente. I suoi titoli hanno un focus particolare su meccaniche stravaganti, un range si commessa così ampio da rientrare tra le slot online con puntata da 1 centesimo e funzionalità speciali che possono influenzare l’intero andamento della sessione di betting.
In conclusione ciò che si evince sfogliando i livelli, le diverse strutture e le figure professionali che rendono così speciale Playtech che cosa si evince? Che questo brand ha ancora oggi il merito di aver contribuito all’evoluzione dell'industria di gioco, un mercato in cui ha trovato il suo ampio spazio. E sembra destinato a crescere ulteriormente nel rispetto delle esigenze dei giocatori e delle piattaforme di gioco.
Tutti gli annunci presenti sul sito sono sempre rivolti ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL E LEGGI TUTTI GLI ANNUNCI DI LAVORO
Facebook - Linkedin - Twitter - Telegram - Instagram
Offerta di Lavoro in Sardegna: prima di candidarsi leggere attentamente il testo dell'offerta ed inviare il curriculum solo se in linea con i requisiti richiesti - Evitare di candidarsi in modi alternativi a quelli indicati espressamente nell'annuncio di lavoro. L'immagine allegata all'annuncio è puramente indicativa e potrebbe non rappresentare esattamente la figura richiesta. Leggere attentamente la descrizione dell'annuncio per capire l'effettivo lavoro ricercato in quest'offerta.
Gli annunci gratuiti presenti su questo sito sono estratti dalle offerte di lavoro dei Centri per l'impiego della Sardegna, dalle principali agenzie interinali, portali sul lavoro e direttamente dalle aziende che richiedono la pubblicazione degli annunci gratuiti
Per una corretta visualizzazione di tutte le opzioni e funzioni di eventuali link esterni al nostro sito per la raccolta delle candidature consigliamo di procedere da pc / notebook in quanto la navigazione da smartphone potrebbe non essere ottimizzata. In caso di anomalie, o per modificare - inserire un annuncio scrivere al nostro indirizzo mail info@sardalavoro.it
*** Attenzione alle truffe *** - Non inviare via mail documenti personali prima di qualsiasi colloquio informativo (ad esclusione delle richieste dei cpi). Limitarsi ad inviare il curriculum (consigliato formato pdf) e un eventuale lettera di accompagnamento con fotografia a mezzo busto (se richiesta). La redazione di Sardalavoro.it non è in nessun modo responsabile sulla selezione del personale e sul contenuto degli annunci forniti dalle aziende.