Iglesias
guide turistiche a tempo indeterminato

Bando di selezione pubblica per l'assunzione a tempo indeterminato, 40 ore settimanali, di n. 7 guide turistiche o guide ambientali/escursionistiche

da assumersi con il C.C.N.L. Multiservizi IV livello nella Societa Iglesias Servizi S.r.l. Scadenza 10 febbraio 2023.

Requisiti di ammissione e titoli preferenziali

Costituiscono requisiti imprescindibili di ammissione  alla selezione:

a)  cittadinanza  italiana o appartenenza ad uno degli Stati membri dell'Unione Europea; oppure

cittadinanza di altro Paese non appartenente a all'Unione Europea, purché il  candidato abbia un familiare con cittadinanza di uno dei Paesi  UE e sia titolare del diritto  di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;

oppure cittadinanza di un Paese Terzo purché il candidato  sia titolare del permesso di soggiorno CE  per soggiornanti  di lungo periodo o che sia titolare dello status di rifugiato ovvero  dello stato  di protezione sussidiaria.

Per tali candidati occorre inoltre ii possesso  dei seguenti ulteriori requisiti:

godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;

essere in possesso, fatta  eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica italiana;

avere adeguata conoscenza della lingua italiana,  (da accertare nel corso della selezione);

essere in possesso di titolo di studio riconosciuto in Italia;

b) godimento dei diritti civili e politici; 

c) eta  non  inferiore  a  18  anni e  non  superiore a  quella prevista dalle   norme  vigenti   per  ii collocamento a riposo;

d) idoneità psico-fisica  all'impiego e alle specifiche mansioni tipiche del profilo  professionale  da ricoprire, che I' Amministrazione  si riserva di accertare preventivamente ai sensi dell'art. 41  del D. Lgs.  n. 81/2008;

e) non aver riportato  condanne penali e non essere stati  interdetti  o sottoposti  a  misure  che escludono,  secondo le leggi vigenti, dalla nomina negli enti pubblici,  fatti  salvi gli  effetti della riabilitazione;

f)   non essere stati licenziati per giusta causa da impresa privata o decaduti dall'impiego presso una pubblica amministrazione;

g) patente di guida: categoria B in corso di validità

h)  Posizione  regolare nei riguardi degli obblighi imposti dalla legge sul reclutamento militare,  per i candidati  di sesso maschile nati entro ii 31.12.1985;

i)   titolo di studio: possesso del diploma di istruzione superiore di secondo grado rilasciato da  un istituto statale o paritario al termine di un corso di studi quinquennale. L'equipollenza del titolo di studio, se conseguito all'estero, dovrà essere auto dichiarata al  momento di  presentazione della domanda di partecipazione  e quindi comprovata  fornendo  ii  riconoscimento da parte dell'autorità competente,  al  momento  dell'eventuale  assunzione,  (art.  38,  comma  3-bis  del Decreto Legislativo n.  165/2001 e s.m.i.). 

j)   iscrizione nel  registro   professionale  tenuto   dall' Assessorato  Regionale del  Turismo   che presuppone ii  possesso della qualifica professionale di guida turistica e/o  guida  ambientale escursionistica, iscritte  al   Registro  Regionale RAS ai  sensi della  legge   Regionale n.20 del 18.12.2006, o ad Associazioni  Nazionali di Categoria della GAE riconosciute dal Ministero dello Sviluppo Economico ai sensi  della  legge 4/2013.

k)  Buona conoscenza  della lingua inglese;

Costituiscono titoli  preferenziali  nella valutazione e nell'ordine:

Altra lingua straniera  a scelta del candidato;

Titoli o attestati  di servizio svolti, attinenti all'oggetto  della presente selezione,  (non saranno presi in considerazione altri titoli  o attestazioni non attinenti all'oggetto della selezione);

Tutti  i  requisiti generali e preferenziali  prescritti  per l'ammissione  al  concorso e q uelli che  danno diritto  alla preferenza o alla precedenza  di cui all'art.  5 del D.P.R.  n.  487/1994 e s. m . i.  agli  effetti della nomina dei vincitori, devono essere posseduti, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della  domanda di  partecipazione alla  procedura  selettiva   e  mantenuti  fino  al momento dell'assunzione.

 Presentazione della domanda. Termini e modalità

La domanda   di partecipazione  alla selezione, redatta sull'apposito Modello A, con la  dichiarazione da rendersi ai sensi dell'art. 46 del D.P.R. 28/12/2000,  N"° 445, Modello B allegati al presente bando, datati  e firmati  in originale o firmati  digitalmente, dovrà pervenire, dal  giorno successivo alla pubblicazione  del bando integrale nel sito internet della Società  alla voce società~ trasparente bandi di concorso:

https://www.iglesiasservizisrl.it/it/amministrazione-trasparente/BandiConcorso/Selezioni-Anno-2023/ ,

e dell'avviso relativo al presente bando, nel B.U.R.A.S.  Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna, entro e non oltre le  ore  23.59  del quindicesimo giorno  successivo alla suddetta   pubblicazione, ovvero dal 27 gennaio 2023 al 10 febbraio 2023, tramite:

consegna a mano in busta chiusa e sigillata presso l'ufficio amministrativo della Società sito in Corso Colombo  n. 90 - Iglesias  (SU), dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00; raccomandata A.R., al  seguente indirizzo:  IGLESIAS SERVIZI  SRL CORSO COLOMBO  N. 90 CAP  09016 - IGLESIAS - (SU);

la busta contenente la documentazione  richiesta, dovrà riportare la dicitura: Selezione pubblica, per titoli e colloquia per l'assunzione a tempo indeterminate 40 ore settimanali,  di n.7 guide turistiche  o  guide  ambientali/escursionistiche da  assumersi con  ii C.C.N.L.  Multiservizi IV livello nella Società Iglesias Servizi S.r.l. un messaggio di pasta elettronica certificata (PEC) a ll'indiriz zo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

Si precisa  che eventuali e-mail trasmesse da caselle  di pasta elettronica non certificata  non saranno accettate.

II     ricevimento  delle  domande  pervenute  oltre   ii   termine  perentorio   suddetto,   comporta l'automatica esclusione dalla procedura selettiva.

PER MAGGIORI DETTAGLI CONSULTARE LA DOCUMENTAZIONE SOTTO ALLEGATA O --> questo link <--

Documenti allegati:

Tutti gli annunci presenti sul sito sono sempre rivolti ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91
.

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL E LEGGI TUTTI GLI ANNUNCI DI LAVORO

Facebook - Linkedin - Twitter - Telegram - Instagram


Offerta di Lavoro in Sardegna: prima di candidarsi leggere attentamente il testo dell'offerta ed inviare il curriculum solo se in linea con i requisiti richiesti - Evitare di candidarsi in modi alternativi a quelli indicati espressamente nell'annuncio di lavoro. L'immagine allegata all'annuncio è puramente indicativa e potrebbe non rappresentare esattamente la figura richiesta. Leggere attentamente la descrizione dell'annuncio per capire l'effettivo lavoro ricercato in quest'offerta.

Gli annunci gratuiti presenti su questo sito sono estratti dalle offerte di lavoro dei Centri per l'impiego della Sardegna, dalle principali agenzie interinali, portali sul lavoro e direttamente dalle aziende che richiedono la pubblicazione degli annunci gratuiti Per una corretta visualizzazione di tutte le opzioni e funzioni di eventuali link esterni al nostro sito per la raccolta delle candidature consigliamo di procedere da pc / notebook in quanto la navigazione da smartphone potrebbe non essere ottimizzata.
*** Attenzione alle truffe *** - Non inviare via mail documenti personali prima di qualsiasi colloquio informativo (ad esclusione delle richieste dei cpi). Limitarsi ad inviare il curriculum (consigliato formato pdf) e un eventuale lettera di accompagnamento con fotografia a mezzo busto (se richiesta). La redazione di Sardalavoro.it non è in nessun modo responsabile sulla selezione del personale e sul contenuto degli annunci forniti dalle aziende.