È aperta la call per il corso IFTS 2025-2026 “Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed eventi del territorio”, un’iniziativa formativa di alto livello rivolta a giovani under 35. Il percorso, attivato nell’ambito del PR FSE+ Sardegna, offre una specializzazione tecnica gratuita per formare professionisti nel settore turistico, con certificazione EQF 4.
Partnership di Eccellenza e Sedi del Corso
Il progetto è promosso da MCG Società Cooperativa (ente capofila) in collaborazione con un partenariato d’eccellenza:
-
FA Travel Academy, ramo formativo di FA Travel s.r.l., realtà con 40 anni di esperienza nel turismo e nel settore MICE in Sardegna.
-
Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Cagliari, garanzia di qualità accademica.
-
IIS Azuni, istituto superiore con solida reputazione formativa.
-
KA Events s.r.l., specializzata in promozione e organizzazione di eventi.
Le lezioni si svolgeranno nelle sedi di Cagliari, Sanluri e Carbonia, garantendo un’ampia copertura territoriale.
Struttura e Benefici del Corso
Il percorso, della durata di 990 ore (divise tra aula/laboratorio e stage in azienda), mira a formare figure professionali in grado di:
-
Progettare e promuovere esperienze turistiche, culturali ed enogastronomiche.
-
Utilizzare strumenti digitali e strategie di marketing territoriale.
-
Valorizzare le risorse e gli eventi locali.
La partecipazione è completamente gratuita, con ulteriori vantaggi per i disoccupati:
-
Indennità di frequenza.
-
Rimborso spese di viaggio.
Come Iscriversi
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 luglio 2025 tramite la piattaforma SIL Sardegna (www.sardegnalavoro.it). Per informazioni:
-
📧 Email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -
📞 Telefono: 070 7732333 | 340 6791973 | 349 3125750
-
📱 Social: IG/FB @fatravelacademy @mcgformazione
Un’Opportunità per il Futuro
Questo corso rappresenta una chiave di accesso al mondo del lavoro nel turismo, settore strategico per la Sardegna. Grazie al mix di formazione teorica e pratica, i partecipanti acquisiranno competenze immediatamente spendibili, arricchendo il proprio curriculum e contribuendo allo sviluppo del territorio.
Non perdere l’occasione: candidati entro il 31 luglio!