
Corso Gratuito: Operatore di cassa nella GDO
finanziato dal fondo formatemp
IL CORSO SI SVOLGERA' IN MODALITA' SINCRONA A CAUSA DELLE RESTRIZIONI SUL COVID-19, OVVERO SI POTRANNO SEGUIRE LE LEZIONI COMODAMENTE DALLA PROPRIA ABITAZIONE ATTRAVERSO IL PC, TABLET O SMARTHPHONE
OBIETTIVO DEL PERCORSO FORMATIVO:
il corso intende fornire le competenze necessarie per relazionarsi in un contesto lavorativo organizzato, gestire le attività di vendita, di informazione e promozionali ed è rivolto a chi desidera operare nel settore della Grande Distribuzione Organizzata, all’interno di supermercati e negozi. Il percorso formativo prevede una formazione specifica e mirata per acquisire le competenze inerenti a tutte le mansioni relative alla professione di cassiere, affiancata ad esercitazione pratica sulla cassa «virtuale», operazioni di pagamento e semplici adempimenti amministrativi. Le attività tecnico professionali saranno affiancate dai moduli obbligatori di sicurezza generale, diritti e doveri e da nozioni relative all’emergenza sanitaria COVID19: in merito alla pandemia che si sta affrontando i concetti verranno esposti da un professore universitario, primario in medicina ed esperto di epidemiologia.
ARGOMENTI E CONTENUTI PREVISTI
Modulo 1 - Competenza digitale
Concetti di base della Tecnologia dell’informazione. Uso del computer e gestione dei file. Reti informatiche (Internet). Data Base (Access)
Modulo 2 - Comunicazione nella lingua straniera (Inglese)
principali regole grammaticali e sintattiche della lingua inglese; scrivere e comprendere brevi testi; lettura, comprensione e traduzione di brani con uso del linguaggio tecnico.
Modulo 3 – Gestione degli incassi e dei pagamenti
adempimenti amministrativi e monetari relativi alla gestione di incassi e pagamenti; elementi di contabilità; modalità di pagamento (contante, mezzi; elettronici, titoli di credito, ecc.); modalità manuali o informatiche per la rilevazione del prezzo; principi comuni e aspetti applicativi della legislazione vigente in materia di sicurezza; procedure di esecuzione e contabilizzazione per operazioni particolari (fatturazioni, storni e annullamento di scontrini, ecc.); Gestione dei finanziamenti su acquisti di prodotti non alimentari, tipologie e caratteristiche dei prodotti/servizi offerti; tipologie e procedure di finanziamento.
Modulo 4 – Marketing commerciale e gestione del cliente
offerte speciali, promozioni, sconti, tipologie e caratteristiche dei prodotti/servizi offerti; elementi di tecniche di vendita, setting degli spazi, esposizione del prodotto, cenni al marketing sensoriale, tecniche di comunicazione efficace; analisi dei dati: venduto per categoria di prodotto o per prodotto specifico, vendite giornaliere/mensili; tipologie e caratteristiche del cliente; gestire il cliente aggressivo; gestire la coda, gestione delle emergenze sanitarie all’interno del punto vendita.
Modulo 5 – Gestione dei movimenti di cassa
procedure previste per il ripristino della conformità del prodotto; utilizzo del registratore di cassa, passaggio e scansione degli articoli, Il codice a barre, la cassa touch sreen: Utilizzo registratore di cassa touch screen, modalità di pagamento: contanti, bancomat, carta di credito, assegno; gestione del reso merce; emissione fatture e scontrini fiscali; gestione tessera sconto, prepagata, a valore, a bollini e moneta; area statistiche di vendita, listino prodotti e prezzi, vendita prodotto rapido da tastiera, parcheggio conti, gestione resi e scontistica, lettura codice a barre, gestione anagrafica clienti, apertura e chiusura cassa; caricamento prodotti, impostazione listini e variazioni prezzo, gestione offerte; gestione tessera sconto, prepagata, a valore, a bollini e moneta; emissione fatture e scontrini fiscali, correzione scontrini errati e ri-fatturazione. Esercitazione con software cloud per la simulazione della gestione delle procedure di cassa, incasso e vendita.
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI TEMPORANEI
Diritti e doveri dei lavoratori temporanei. Dal lavoro interinale al lavoro in somministrazione: legislazione, sistema triangolare del lavoro in somministrazione, ammissibilità e divieti. Il CCNL per i lavoratori temporanei. Le materie di competenza e gli obblighi dell’agenzia per il lavoro e dell’impresa utilizzatrice. Il contratto commerciale tra agenzia ed impresa utilizzatrice e tra lavoratore e agenzia di somministrazione. I diritti e doveri dei lavoratori. La bilateralità. Forma.Temp ed E.Bi.Temp.
SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
Ai sensi dell’art.37 comma 2 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n.81 ASR 21/12/2011 – Formazione sicurezza generale dei lavoratori - concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza.
"Il corso è finanziato dal fondo formatemp e promosso da principale agenzia per il lavoro"
Dal 01 settembre al 30 settembre 2021
Aula Virtuale
Riservato a Inoccupati, disoccupati, Lavoratori candidati a missione/lavoro temporaneo
info : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o --> questo link <--
Tutti gli annunci presenti sul sito sono sempre rivolti ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91
Offerta di Lavoro in Sardegna: prima di candidarsi leggere attentamente il testo dell'offerta ed inviare il curriculum solo se in linea con i requisiti richiesti - Evitare di candidarsi in modi alternativi a quelli indicati espressamente nell'annuncio di lavoro.
L'immagine allegata all'annuncio è puramente indicativa e potrebbe non rappresentare esattamente la figura richiesta. Leggere attentamente la descrizione dell'annuncio per capire l'effettivo lavoro ricercato in quest'offerta.
Per una corretta visualizzazione di tutte le opzioni e funzioni dei siti esterni dedicati alla raccolta delle candidature consigliamo di procedere da pc / notebook.
Gli annunci gratuiti presenti su questo sito sono estratti dalle offerte di lavoro dei Centri per l'impiego della Sardegna, dalle principali agenzie interinali, portali sul lavoro e direttamente dalle aziende che richiedono la pubblicazione degli annunci gratuiti - per inserire un annuncio scrivere a info@sardalavoro.it .
Sardalavoro.it è un portale libero e gratuito sulle offerte di lavoro in Sardegna, non gode di finanziamenti pubblici, non ha alcuna dipendenza dai centri per l'impiego, non chiede registrazioni personali agli utenti. Il nostro servizio si autofinanzia e sostiene grazie alla pubblicità che compare tra gli annunci gratuiti. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Seguici anche su Facebook - Twitter - Telegram e Instagram cerca la pagina Offerte di Lavoro in Sardegna