
L’agenzia Formativa R&M Servizi nell’ambito dell’ AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PERCORSI FORMATIVI VOLTI ALLA CERTIFICAZIONE DI PROFILI DI QUALIFICAZIONE INSERITI NEL REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI DI QUALIFICAZIONE (RRPQ) RISPONDENTI AI FABBISOGNI DI COMPETENZE ESPRESSI DAI DATORI DI LAVORO IN AMBITO REGIONALE, informa che sono aperte le iscrizioni ai percorsi inseriti nel Catalogo dell’Avviso attraverso la specifica funzionalità disponibile sul SIL Sardegna (DPT) dalle ore 10.00 del 20.10.2023.
I corsi elencati in questo catalogo sono stati progettati pensando alle esigenze specifiche dei giovani e meno giovani disoccupati, con l'obiettivo di offrire loro opportunità concrete per sviluppare le competenze richieste dal mercato del lavoro in continua evoluzione.
L’offerta formativa di cui al presente Avviso è rivolta esclusivamente a destinatari in possesso, in data antecedente alla presentazione della DPT, dei seguenti requisiti:
1) essere residenti o domiciliati nella Regione Autonoma della Sardegna;
2) aver compiuto il diciottesimo anno di età;
3) essere disoccupati (ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del D.Lgs. n. 150/2015 e dell’art. 4, comma 15-quater del D.L. n. 4/2019) e aver reso ai Centri per l’impiego operanti nel territorio regionale la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID);
4) avere un titolo di studio adeguato all’accesso al percorso formativo che non potrà essere inferiore al livello immediatamente precedente a quello in uscita del profilo 23, eventualmente anche a seguito di validazione e certificazione delle competenze ai sensi della DGR 3/28 del 27.1.202324;
5) aver stipulato il Patto di Servizio Personalizzato (PSP), ai sensi del D.Lgs 150/15 art. 20 e s.m.i. – D.L. n. 4/19 convertito con L. n. 26/19 e s.m.i. – D.M. 5/11/2021 G.U. 306 del 27/12/21, e che il medesimo sia in corso di validità.
Il catalogo di Percorsi formativi RRPQ volti alla Certificazione di Profili di Qualificazione proposto dalla nostra Agenzia comprende n. 49 corsi suddivisi i diversi Settori RRPQ:
N. 5 corsi Profili di Qualificazione connessi al Settore RRPQ Agricoltura zootecnia silvicoltura maricoltura :
• Manutentore del verde
• Addetto giardiniere
• Operatore dell’innesto e potatura
• Operatore forestale
• Operatore forestale specializzato
N. 1 corso Profili di Qualificazione connessi al Settore RRPQ Informatica e telecomunicazioni:
• Tecnico per la programmazione di Web/Mobile Applications e Internet of Things
N. 15 corsi Profili di Qualificazione connessi al Settore RRPQ Produzioni metalmeccaniche, impiantistica, cantieristica navale:
• Allestitore nautico
• Carpentiere in metallo
• Installatore/manutentore di impianti elettrici (elettricista) industriali
• Installatore/manutentore di impianti elettrici ed elettronici nautici
• Meccanico motorista navale
• Montatore meccanico nautico
• Operatore della finitura e verniciatura nautica (pittore nautico)
• Operatore di assemblaggio
• Operatore di assemblaggio mediante saldatura
• Operatore per carpenteria di scafi medio piccoli (carpentiere nautico)
• Saldatore nautico
• Tecnico di sistemi aeromobili a pilotaggio remotonsd uso civile - SAPR
• Addetto Termoidraulico
• Installatore manutentore di impianti di refrigerazione
• Tecnico delle lavorazioni subacquee
N. 13 corsi Profili di Qualificazione connessi al Settore RRPQ Servizi turistici, ricettivi e di ristorazione:
• Addetto ai servizi di sala
• Addetto alle attività di cucina
• Barista/Barman
• Coordinatore di servizi ai piani
• Food & Beverage Manager
• Pizzaiolo
• Responsabile di cucina – Chef
• Sommelier
• Tecnico di cucina – Cuoco
• Tecnico di sala – Maître
• Guida ambientale escursionistica
• tecnico dei servizi/attività ricreative e per il tempo libero
N. 3 corsi Profili di Qualificazione connessi al Settore RRPQ Sport benessere e cura della persona:
• Tecnico per la progettazione di itinerari turistico-gastronomici
• Tecnico del benessere per acconciatura (“parrucchiere”)
• Tecnico del benessere per estetica (“estetista”)
N. 2 corsi Profili di Qualificazione connessi al Settore RRPQ Servizi culturali e di spettacolo:
• Visagista -Truccatore estetico e dello spettacolo
• Tecnico dei servizi bibliotecari
N. 3 corsi Profili di Qualificazione connessi al Settore RRPQ Servizi Trasversale:
• Responsabile del marketing e delle strategie commerciali per la vendita online di prodotti o servizi
• Tecnico esperto nella gestione di progetti
• Tecnico specializzato in e commerce
N. 2 corsi Profili di Qualificazione connessi al Settore RRPQ Servizi tessile e abbigliamento:
• Tecnico di sartoria artigianale
• Modellista abbigliamento
N. 2 corsi Profili di Qualificazione connessi al Settore RRPQ Produzioni alimentari:
• Operatore alla lavorazione delle carni
• Operatore alla lavorazione di paste alimentari e prodotti da forno
N. 1 corsi Profili di Qualificazione connessi al Settore RRPQ Servizi di distribuzione alimentare:
• Operatore alle vendite non alimentari (commesso)
N. 2 corsi Profili di Qualificazione connessi al Settore RRPQ Servizi sociosanitari
• Tecnico delle attività di animatore sociale
• Assistente familiare
Gli interessati per iscriversi devono seguire la seguente procedura:
Le Domande di Partecipazione Telematica (DPT) dovranno essere presentate, esclusivamente per mezzo della procedura informatizzata sul Portale del SIL Sardegna https://www.sardegnalavoro.it, a partire dalle ore 10.00 del 20.10.2023 seguendo il seguente percorso:
1) Accedere nella homepage del portale www.sardegnalavoro.it, selezionare il link “Accedi/Registrati” e autenticarsi alla propria area riservata
2) Selezionare il link “Area servizi” posto nel menù di navigazione di sinistra, e poi il link “Formazione”
3) Selezionare il link “Cerca Profilo di Qualificazione
4) Selezionare il pulsante “PROCEDI”.
Si ricorda che ciascun destinatario potrà inviare una sola DPT per l’iscrizione a un solo percorso formativo.
Ad ogni percorso possono iscriversi max 15 candidati.
A conclusione dei percorsi, la Regione Sardegna rilascerà una Certificazione delle competenze acquisite, che coprirà l'intero profilo di qualificazione. Questa certificazione sarà ottenibile solo dopo aver superato l'esame finale, al quale si potrà accedere solamente se non si supererà il 20% di assenze per singola UC e l’80% sull’’intero percorso.
Ai destinatari è riconosciuta un’indennità di frequenza pari a € 2,00/ora e un’ulteriore indennità parametrata all’indennità di frequenza e al tempo medio di viaggio calcolato sul sito www.viamichelin.it
L’indennità di frequenza sarà erogata con le seguenti modalità:
· 70% con cadenza mensile solo nel caso in cui il destinatario abbia frequentato almeno l’80% delle ore previste nel mese di riferimento;
· il restante importo a saldo relativo ad ogni mensilità sarà erogato solo nel caso in cui il destinatario superi l’esame di certificazione delle competenze.
Per ulteriori informazioni, la segreteria resta a disposizione per qualsiasi chiarimento e supporto nelle procedure di iscrizione online. Non esitate a contattarci per ricevere assistenza e avere risposte alle vostre domande.
Per info e iscrizioni
Chiunque fosse interessato a ricevere informazioni sui percorsi disponibili può chiamare lo 0782-623088 Sede di Tortolì - 3203258929 – 070- 15243441 - 3491204379 Sede Decimomannu 3491204379 o scrivere a:
Tutti gli annunci presenti sul sito sono sempre rivolti ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL E LEGGI TUTTI GLI ANNUNCI DI LAVORO
Facebook - Linkedin - Twitter - Telegram - Instagram
Offerta di Lavoro in Sardegna: prima di candidarsi leggere attentamente il testo dell'offerta ed inviare il curriculum solo se in linea con i requisiti richiesti - Evitare di candidarsi in modi alternativi a quelli indicati espressamente nell'annuncio di lavoro. L'immagine allegata all'annuncio è puramente indicativa e potrebbe non rappresentare esattamente la figura richiesta. Leggere attentamente la descrizione dell'annuncio per capire l'effettivo lavoro ricercato in quest'offerta.
Gli annunci gratuiti presenti su questo sito sono estratti dalle offerte di lavoro dei Centri per l'impiego della Sardegna, dalle principali agenzie interinali, portali sul lavoro e direttamente dalle aziende che richiedono la pubblicazione degli annunci gratuiti Per una corretta visualizzazione di tutte le opzioni e funzioni di eventuali link esterni al nostro sito per la raccolta delle candidature consigliamo di procedere da pc / notebook in quanto la navigazione da smartphone potrebbe non essere ottimizzata.
*** Attenzione alle truffe *** - Non inviare via mail documenti personali prima di qualsiasi colloquio informativo (ad esclusione delle richieste dei cpi). Limitarsi ad inviare il curriculum (consigliato formato pdf) e un eventuale lettera di accompagnamento con fotografia a mezzo busto (se richiesta). La redazione di Sardalavoro.it non è in nessun modo responsabile sulla selezione del personale e sul contenuto degli annunci forniti dalle aziende.