PROGETTO IMPACT SARDEGNA
Riportiamo in questo articolo l'ultima parte del contenuto del Manuale Progetto Impact Sardegna realizzato dalla Cooperativa Studio e Progetto 2 di Abbasanta un progetto Europeo finanziato dal Programma Fami.
BUSTA PAGA: COME È FATTA
La busta paga, o cedolino, è un documento che riassume gli elementi che compongono lo stipendio di un lavoratore dipendente.
È un documento che il datore di lavoro deve obbligatoriamente dare al lavoratore e contiene i dati su:
- retribuzione lorda e su quella netta
- ferie, permessi e TFR
- ritenute fiscali (tasse IRPEF a carico del lavoratore)
- ritenute previdenziali (contributi INPS).
Guardando il cedolino, la cifra in fondo a destra è la retribuzione netta, cioè i soldi effettivamente percepiti dal lavoratore.
Qui una spiegazione completa di come si legge una busta paga:
https://soldielavoro.soldionline.it/strumenti/leggere-busta-paga
Il cedolino è composto di varie sezioni:
- Intestazione: contiene i dati fiscali, e numeri di matricola INPS e INAIL dell’impresa e del lavoratore, la tipologia di contratto applicato e l’inquadramento, le modalità di pagamento (es. numero di conto corrente), la paga base e le varie altre somme che spettano al lavoratore.
- Corpo: contiene le somme spettanti al lavoratore e l’indicazione di tutte le voci che compongono la retribuzione netta e lorda;
- Dati previdenziali e quote previdenziali del lavoratore;
- Dati fiscali e trattenute pagate dal lavoratore;
- Dati sul Trattamento di fine rapporto;
- Retribuzione netta (in fondo a destra)