
L'ATS ASSUME 20 Assistenti Informatici - SCADENZA 09/01/2022
Ecco il Bando Pubblico con tutti i dettagli:
n. 20 posti di Assistente Tecnico - Informatico – Categoria C
ATS Sardegna 12
AOU Cagliari 5
AOU Sassari 2
ARNAS Brotzu 1
REQUISITI GENERALI E SPECIFICI DI AMMISSIONE
Possono partecipare al presente concorso coloro che, alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione della domanda, siano in possesso dei requisiti di
ammissione, generali e specifici, di seguito elencati:
REQUISITI GENERALI
1) Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell'Unione Europea. Possono partecipare anche i cittadini degli Stati membri dell’Unione
Europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del
permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria (art. 38, commi 1 e 3-bis del D. Lgs. n. 164
del 12 aprile 2001 come modificato dall’art. 7 comma 1, Legge 06 Agosto2013).
I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e degli altri Stati devono possedere i seguenti
requisiti:
- godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza;
- essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica Italiana;
- avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
2) godimento dei diritti civili e politici. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall'elettorato politico attivo;
3) non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l'impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità
non sanabile;
4) assenza di condanne penali che comportino l’interdizione dai pubblici uffici o di condanne che, se intercorse in costanza di rapporto di lavoro, possano determinare il licenziamento ai sensi di
quanto previsto dai Contratti Collettivi Nazionali di riferimento e dalla normativa vigente;
5) aver assolto agli obblighi di leva (per i soli candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985);
6) idoneità fisica all'impiego. L'accertamento dell'idoneità fisica all'impiego, con l’osservanza delle norme in tema di categorie protette, viene effettuata a cura delle Aziende che procedono
all’assunzione prima dell'immissione in servizio.
La partecipazione al concorso non è soggetta a limiti d’età ai sensi dell’art. 3, comma 6, Legge n. 127 del 15 Maggio 1997; a norma del D. Lgs. 165/2001 e del D. Lgs. 198/2006 è garantita parità
e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed al relativo trattamento sul lavoro.
REQUISITI SPECIFICI
Il titolo deve consentire, ai sensi degli artt. 191 e 195 del D. Lgs. 16 Aprile 1994, n. 297 e s.m.i. l’accesso agli studi universitari.
Ai sensi dell’art. 35 del D.P.R. 220/2001 è richiesto il possesso del titolo di studio di istruzione secondaria superiore rilasciato a seguito di un corso di studi di durata quinquennale.
DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2° GRADO:
■ PERITO INDUSTRIALE ad indirizzo INFORMATICO;
■ PERITO INDUSTRIALE ad indirizzo ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI.
Ovvero Titoli di studio superiore assorbenti:
■ Diploma Universitario in Informatica (L. 341/90)
Equiparato alle lauree (triennali) della classe:
- 26 Scienze e Tecnologie Informatiche (DM. 509/99)
- L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche (DM. 270/04)
■ Diploma Universitario in Ingegneria Informatica, Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica e automatica (L. 341/90)
Equiparate alle lauree (triennali) della classe:
- 09 Ingegneria dell’Informazione (DM. 509/99)
- L-8 Ingegneria dell’Informazione (DM. 270/04)
■ Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in Informatica Equiparato alle lauree Specialistiche (DM 509/99) della classe:
- 23/S Informatica
- 100/S Tecniche e metodi per la società dell’informazione
Equiparato alle lauree Magistrali (DM 270/04) della classe:
- LM-18 Informatica
- LM-66 Sicurezza informatica
- LM-91 Tecniche e metodi per la società dell’informazione
■ Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) In Ingegneria Informatica Equiparato alle lauree Specialistiche (DM 509/99) della classe:
- 35/S Ingegneria Informatica Equiparato alle lauree Magistrali (DM 270/04) della classe:
- LM-32 Ingegneria Informatica
■ Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) In Ingegneria delle telecomunicazioni Equiparato alle lauree Specialistiche (DM 509/99) della classe:
- 30/S Ingegneria delle telecomunicazioni Equiparato
alle lauree Magistrali (DM 270/04) della classe:
- LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni
- LM-26 Ingegneria della sicurezza
■ Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) In Ingegneria elettronica Equiparato alle lauree Specialistiche (DM 509/99) della classe:
- 32/S Ingegneria elettronica
- 29/S Ingegneria dell’automazione
Equiparato alle lauree Magistrali (DM 270/04) della classe:
- LM-29 Ingegneria elettronica
- LM-25 Ingegneria dell’automazione
Il titolo di studio conseguito all’estero deve aver ottenuto la necessaria equipollenza ai diplomi italiani, che deve essere stata rilasciata dalle competenti autorità entro la data di scadenza del
termine utile per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso.
Il candidato all’atto dell’iscrizione deve allegare il Decreto Ministeriale/provvedimento di riconoscimento.
Tutti i requisiti prescritti, generali e specifici, devono essere posseduti dal candidato alla data di scadenza del termine stabilito dal bando per la presentazione delle domande di ammissione al
concorso.
BANDO COMPLETO PDF - SCADENZA 09/01/2022
PER PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI CUI SOPRA È NECESSARIO EFFETTUARE
OBBLIGATORIAMENTE,COME SPECIFICATO NEL DETTAGLIO ALL’ART.3 DEL PRESENTE BANDO,
L’ISCRIZIONE ON LINE SULSITO
https://atssardegna.iscrizioneconcorsi.it/
L’UTILIZZO DI MODALITÀ DIVERSE COMPORTERÀ L’ESCLUSIONE DEL CANDIDATO DALLA PROCEDURA CONCORSUALE
Tutti gli annunci presenti sul sito sono sempre rivolti ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91
Offerta di Lavoro in Sardegna: prima di candidarsi leggere attentamente il testo dell'offerta ed inviare il curriculum solo se in linea con i requisiti richiesti - Evitare di candidarsi in modi alternativi a quelli indicati espressamente nell'annuncio di lavoro.
L'immagine allegata all'annuncio è puramente indicativa e potrebbe non rappresentare esattamente la figura richiesta. Leggere attentamente la descrizione dell'annuncio per capire l'effettivo lavoro ricercato in quest'offerta.
Per una corretta visualizzazione di tutte le opzioni e funzioni dei siti esterni dedicati alla raccolta delle candidature consigliamo di procedere da pc / notebook.
Gli annunci gratuiti presenti su questo sito sono estratti dalle offerte di lavoro dei Centri per l'impiego della Sardegna, dalle principali agenzie interinali, portali sul lavoro e direttamente dalle aziende che richiedono la pubblicazione degli annunci gratuiti - per inserire un annuncio scrivere a info@sardalavoro.it .
Sardalavoro.it è un portale libero e gratuito sulle offerte di lavoro in Sardegna, non gode di finanziamenti pubblici, non ha alcuna dipendenza dai centri per l'impiego, non chiede registrazioni personali agli utenti. Il nostro servizio si autofinanzia e sostiene grazie alla pubblicità che compare tra gli annunci gratuiti. Se vuoi sostenerci ti ringraziamo per la fiducia e ti invitiamo a disabilitare eventuali adblock attivi sul tuo browser. Seguici anche su Facebook - Twitter - Telegram e Instagram cerca la pagina Offerte di Lavoro in Sardegna