Il mercato del lavoro in Sardegna si muove verso l'uscita dal tunnel della crisi, anche se in ritardo rispetto alla media nazionale e alla situazione di altre regioni. L'Isola ha, infatti, recuperato più del 76% dei posti di lavoro persi negli ultimi 10 anni, secondo Confartigianato Sardegna che evidenzia come le piccole imprese siano state artefici del 65,6% delle assunzioni nel biennio 2015-2017, con un tasso di creazione di posti di lavoro del 3,8%.
In tale contesto, le ultime analisi di Unioncamere, di luglio e agosto, mettono in luce come, nonostante la "fame" di posti di lavoro, ben 19 figure professionali artigiane risultino difficili da trovare. "In particolare - spiega Confartigianato - parliamo di Tecnici programmatori (difficoltà di reperimento del 57,0%), Tecnici esperti in applicazioni (55,6%), Analisti e progettisti di software (55,5%), Tecnici meccanici (55,3%), Elettrotecnici (54,9%), Ponteggiatori (53,7%), Altre professioni tecniche della salute (52,3%)".
Difficile trovare anche "tecnici della produzione e preparazione alimentare (51,9%), attrezzisti di macchine utensili e professioni assimilate (51,4%), sarti e tagliatori artigianali, modellisti e cappellai (51,1%), ingegneri energetici e meccanici (50,8%), tecnici elettronici (50,6%), operai addetti a macchinari per la filatura e la bobinatura (50,2%), saldatori e tagliatori a fiamma (48,8%), Disegnatori industriali e professioni assimilate (47,1%), conciatori di pelli e di pellicce (44,4%), specialisti di saldatura elettrica e a norme ASME (44,1%), operai macchine utensili automatiche e semiautomatiche industriali (43,2%) e Tecnici della produzione manifatturiera (43,1%)". In modo specifico per i mesi estivi, Unioncamere sottolinea la mancanza anche di estetisti, addetti alla ristorazione e tante altre figure legate al turismo.
"Anche nell'Isola c'è una forte necessità di mantenere allineata la qualità dell'offerta e della domanda di lavoro - dice Stefano Mameli, segretario regionale Confartigianato - per questo chiediamo che venga rifinanziata Legge regionale 12 del 2001, che mette a disposizione incentivi per le assunzioni degli apprendisti artigiani".
Gli annunci presenti su questo sito sono estratti dalle offerte dei Centri per l'impiego della Sardegna, dalle principali agenzie di lavoro interinale e portali sul lavoro e dalle stesse aziende che chiedono la pubblicazione gratuita degli annunci. La redazione di Sardalavoro.it non e' in nessun modo responsabile sulla selezione del personale.
lavori

Aiuta i tuoi amici a trovare lavoro, condividi questo annuncio su facebook e twitter
Condividi su Facebook
Se non hai i requisiti per questo lavoro, non perdere tempo, cercane un altro!
SardaLavoro - Offerte di Lavoro in Sardegna
Per inserire o rimuovere la tua offerta di lavoro o per contattare la redazione scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (NON UTILIZZARE QUESTA MAIL PER LE CANDIDATURE)
Ultime Offerte di Lavoro inserite
- Carloforte (SU): Cercasi 2 aiuto cuoco per lavoro in ristorante - contratto tempo pieno - 5 mesi da maggio a settembre - Possibilità di alloggio
- Quartu Sant'Elena (CA): Innoviú Digital Tech Agency cerca Tirocinante area Marketing and Sales
- Carbonia (SU): Atelier sartoriale cerca 1 Sarto modellista e confezionista e 1 tirocinante Sarto appassionato di moda
- Selargius (CA): presentazione progetto Energy Impact - tre corsi formativi professionalizzanti gratuiti finanziati dalla regione Sardegna
- Cpi Assemini: Cercasi Tecnico addetto/a impianti autolavaggio per manutenzione impianti nel territorio regionale
- Cercasi 2 operatori turistici per la Sardegna nord-orientale - conoscenze pacchetto MS Office, pazienza e cortesia per lavorare con il pubblico - contratto a tempo indeterminato su turni
- Olbia (SS): Cercasi 3 addetti alla vendita da inserire presso imbarcazioni turistiche/yacht durante la stagione estiva
- Olbia (SS): Cercasi 3 Skipper per Conduzione e manutenzione giornaliera imbarcazione di 6 mt - zone Marina di Portisco/Cannigione/Cala Gonone
- Aggius (SS): Cercasi Addetto/a al bar-caffetteria per lavoro in loc. Valle della luna
- Costa Rei (SU): Cercasi 4 cuochi capo partita e 1 pasticcere per stagione estiva 2019 presso importante hotel - vitto e alloggio inclusi
- Quartu Sant'Elena (CA): Cercasi cameriera (anche part-time) con minima esperienza
- Capo Boi - Villasimius (SU): Il Falkensteiner Resort ricerca personale per la stagione estiva - ecco tutte le figure richieste
- Cagliari: Corso gratuito sicurezza sul lavoro riservato a disoccupati, inoccupati e persone in mobilità - 4 ore totali con rilascio attestato
- Cala Gonone (NU): Cercasi 5 bagnini / assistente bagnanti per stagione estiva 2019 - max 35 anni
- Guspini (SU): Cercasi 1 operaio muratore per inserimento full time in azienda
- Costa Rei (SU): Cercasi portiere notturno per stagione estiva presso Hotel/Villaggio turistico - Vitto e alloggio incluso
- Castiadas (SU): Cercasi addetto/a al ricevimento e maitre per Hotel / villaggio turistico in loc. Costa Rei - Vitto e alloggio incluso
- Pula (CA): Cercasi DJ per stagione estiva / dj set in spiaggia da maggio a fine settembre
- Importante azienda cerca 30 operai a tempo pieno con possibilità di assunzione a tempo indeterminato - lavori in tutto il territorio regionale: Ecco le figure richieste
- Sassari: Gaia Ambiente cerca Operatore addetto alla sonda perforatrice (sondatore) e 1 operaio edile (aiuto sondatore)
-
Assemini (CA): Cercasi Educatori professionali disponibili per...< Indietro
-
5 professioni di nicchia a cui potresti non aver pensatoAvanti >